fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Smaltimento rifiuti e criticità degli Stir, incontra tra l’amministratore Samte e prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministratore Unico della Samte, Società partecipata della Provincia di Benevento per la gestione del ciclo dei rifiuti, Fabio Solano, è stato ricevuto, come annunciato nei giorni scorsi, dal Prefetto di Benevento.

“Questa mattina – scrive Solano – sono stato ricevuto dal prefetto di Benevento in relazione alla situazione complessiva del trattamento dei rifiuti indifferenziati ed alle note vicende finanziarie legate alla morosità di alcuni Comuni. Nel ringraziare vivamente il Prefetto per la sua grande disponibilità nonché per la particolare sensibilità dimostrata relativamente al problema dello smaltimento dei rifiuti sul territorio provinciale, confermo di aver relazionato circa la situazione di grave criticità per il regolare funzionamento degli STIR determinata in seguito all’ennesimo rallentamento del Termovalorizzatore di Acerra a causa dell’interruzione della linea 2.

I continui ritardi nei programmi di evacuazione verso il TMV di Acerra stanno condizionando fortemente la regolare operatività degli STIR con evidenti ripercussioni per la Samte. Questa situazione, associata ai ritardi cronici nei pagamenti da parte di molti comuni che conferiscono allo STIR di Casalduni, rendono non più procrastinabile l’adozione di misure sia sul versante del recupero coattivo dei crediti che sul versante della riduzione dei conferimenti.

Nei giorni scorsi – continua nella nota – avevo comunicato alla Prefettura l’esigenza di avviare un piano di riduzione dei conferimenti presso lo STIR di Casalduni anche in ragione delle riduzioni del servizio da parte del TMV di Acerra: nei prossimi giorni saranno effettuate le dovute comunicazioni ai sindaci e alla stessa Prefettura dei piani di riduzione dei conferimenti allo STIR di Casalduni al fine di garantire la continuità del servizio e scongiurare ogni ipotesi di blocco anche in questa “fase che si può definire emergenziale” in quanto le giacenze presso gli STIR sono condizionate da una non perfetta operatività del Termovalorizzatore di Acerra.

La Samte, peraltro, si attiverà – come già detto – anche in sede giudiziale per il recupero dei crediti vantanti nei confronti di alcune Amministrazioni locali.

Invito tutti i sindaci ad aumentare i presidi di controllo nella fase di raccolta nei loro territori, poiché può accadere che vengono conferiti presso lo STIR di Casalduni rifiuti non conformi alla tipologia indifferenziata.

Ho già chiesto al capoimpianto dello STIR di Casalduni una relazione puntuale sul caso: la stessa sarà depositata, con gli allegati fotografici e con tutti i riferimenti dei mezzi, agli Organi di controllo preposti. E’ doveroso precisare che le morosità dei comuni non consentono alla Samte alla data odierna di poter effettuare spese ulteriori magari anche nella direzione di siti alternativi ad Acerra: questo aspetto deve essere ben valutato da tutti, anche e soprattutto da chi, nei prossimi giorni, dovrà malauguratamente vivere qualche disagio per i ritardi legati allo smaltimento dei rifiuti.

Rinnovo, pertanto, a tutti i sindaci l’invito a rivolgersi agli uffici della Samte per ogni questione che ritengano opportuno approfondire. La complessità della materia e la delicata fase di transizione verso l’ATO rifiuti – conclude Solano – rendono ineludibile la massima vicinanza tra la Samte e i singoli comuni al fine di garantire il miglior livello di soddisfacimento della nostra comunità provinciale. Solo con un confronto sereno si può affrontare questa delicata questione in questo particolare momento la Samte farà tutto quello che deve con il massimo senso del dovere nel solo della sua tradizione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 3 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 3 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content