fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Morcone ritorna la tradizione: è festa di sapori e qualità con la ‘Sagra della Bufala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In località Cuffiano, nel territorio di Morcone, si rinnova la tradizione dei sapori speciali con un appuntamento tra i più attesi dell’estate sannita. Stiamo parlando dell’undicesima edizione della Sagra della Bufala, che ha preso il via giovedì 9 agosto e terminerà domenica 12. Un evento imperdibile, organizzato e curato dal bar caseificio Prozzo, da sempre sinonimo di eccellenza e grande qualità nel settore lattiero caseario.

Ad attendere i ghiottissimi ospiti, che ogni anno sono sempre più numerosi, ci sarà un menù ricchissimo a soli 17 euro che comprende un antipasto, caserecce al ragù di bufala, spezzatino di bufala al sugo, involtini di bufala al forno e dessert al latte di bufala. Oltre ad una bevanda a scelta. Non mancheranno inoltre le degustazioni con protagonisti il caciocavallo, la stracciata, i salumi e la salsiccia di bufala.

Qui alla Sagra della Bufala ricchissimo anche il programma di intrattenimento: ad allietare la prima serata i ritmi della pizzica e della taranta con la band “Alla Bua”. Ogni giorno musica dal vivo con il tributo a Renzo Arbore dell’Orchestra all’Italiana e il gran finale con l’Orchestra Spettacolo.

E allora che fare? La Sagra della Bufala della famiglia Prozzo vi attende fino al 12 agosto: c’è anche la grande comodità di un mega parcheggio a meno di 200 metri dall’evento. Non solo: sarà possibile visitare gli allevamenti del caseificio Prozzo: le stalle, infatti, sono poste nell’area del Sannio e dell’Alto Tammaro proprio per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio. Sul posto anche uno stand per la vendita a dettaglio dei prodotti caseari. E se vi trovate in zona, sulla statale 87 che collega Benevento a Campobasso, il consiglio è di fare un salto al fornitissimo punto vendita di località Guado Cavalli, nel territorio di Sepino, per scoprire tutte le bontà e i prodotti tipici a base di bufala.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 4 settimane fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 4 settimane fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content