fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Emozioni e ricordi al ‘Lucarelli’ per l’incontro degli ex compagni di classe diplomati nel ’71

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata storica e con tanti ricordi per un gruppo di “giovanotti”, classe 1952. Domani si riuniscono dopo 47 anni per un evento davvero particolare e di grande connotazione emotiva.

Sono 21 diplomati periti industriali “Elettrotecnici” sezione B nel luglio del 1971 a Benevento presso l’Istituto Tecnico Industriale “G. B. Bosco Lucarelli”, anche se tra loro mancherà un carissimo amico e collega (Luigi Romano) deceduto nel 2017, per cui un caro ricordo sarà rivolto proprio all’ex compagno di classe.  Intanto, l’emozione sarà alle stelle, per abbracciarsi e raccontare tanti aneddoti e rivivere forse gli anni più belli della vita, quelli della giovinezza, piena di sogni e di speranze.

Si ritroveranno martedì 7 agosto 2018 alle ore 10 presso l’Istituto Tecnico Industriale “G.B. Lucarelli” di Benevento, lo stesso plesso scolastico frequentato per cinque anni fino al 1970- 1971.

Tale incontro – come dichiarato da Angelo Ricci – rappresenta per tutti noi un evento portentoso, dove un gruppo di veri e autentici amici, tutti professionisti anche se lontani per motivi di lavoro hanno aderito con animo giulivo per un’autentica rimpatriata in terra sannita e gioire per il particolare e significativo momento storico”.

Ecco tutti i nomi: Pellegrino Cavaliere, Antonio Conza, Giovanni D’Arienzo, Giovanni De Luca, Antonio De Matteo, Lucio Di Paolo, Nicola Diglio, Pietro Cantone Gallo, Antonio Luongo, Domenico Mastantuoni, Damiano Mazzone, Vittorio Molinaro, Luigi Olivieri, Domenico Pagnozzi, Fernando Parzanese, Lorenzo Pezzullo, Cosimo Polcari, Angelo Ricci, Albino Russo, Sergio Tretola, Pompeo Truglia.

Lino Santillo

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 48 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 ora fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content