fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, proseguono gli appuntamenti di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cartellone di domani di Vinalia, rassegna enogastronomica in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, presenta un’interessante serie di iniziative. Si parte alle ore 18 nella chiesa dell’Ave Gratia Plena, con la presentazione del libro “L’anima del vino tra cultura d’impresa e identità territoriale. Il Caso de La Guardiense” di Antonella Garofano. All’incontro interverranno, oltre all’autrice, Floriano Panza-Sindaco di Guardia Sanframondi, Domizio Pigna-Presidente La Guardiense e Libero Rillo – Presidente del Consorzio di Tutela Vini Sannio dop.

Alla stessa ora, nel giardino del castello medievale, prenderà il via Vinalia Kids, l’atteso percorso sensoriale dedicato ai bambini “Io… Alice nel paese delle meraviglie” su “Allenamento… resiliente”, in perfetta sintonia con “Resilienza attiva”, tema di questa edizione dell’evento guardiese. Lunedì, invece, stessa ora e stesso posto, Vinalia Kids proporrà “Equolab: la madre”.

Dalle ore 20, invece, si potrà effettuare il Percorso del gusto, un viaggio tra i vini di ben quattordici aziende vitivinicole del territorio dislocate nella magica atmosfera del centro storico cittadino. Oltre ad “Andar per cantine” l’offerta presenta anche altri assaggi di alto gradimento. Ci imbatte, infatti, in vere e proprie delizie per il palato, che riguardano formaggi, salumi, canapa campana e taralli, per continuare con i panini gourmet, i rustici, cibi di strada (a cura delle Viticoltrici Chef de La Guardiense); senza contare l’opportunità di apprezzare primi e secondi piatti della tradizione guardiese elaborati dalla cucina Vinalia e le mille fantasie delle torte contorte, da quest’anno con la partecipazione del laboratorio gastronomico della cooperativa sociale “I Care”; e, se si vuole bere provando un’emozione in più, si può approfittare degli stuzzicanti suggerimenti con vista mozzafiato del Lounge Bar (gestito da Officine Sannite nel giardino pensile del castello) e del Bollicine Wine bar di Piazza Mercato.

Per quanto concerne le degustazioni professionali, la Camera del Lavoro (in Corso Umberto) cura l’iniziativa targata Consorzio di Tutela Vini Sannio dop. Ma c’è di più. Ci sono anche le degustazioni guidate con il seguente programma: domani alle ore 21 al Mary & Rosy Cafè (di Via Municipio) con Torre Venere e, alle ore 22,15, al Terrae Maior (di Via Filippo Maria Guidi) con Vigne Storte; mentre, dopodomani, sempre alle 21, al Mary & Rosy Cafè toccherà ai vini de La Guardiense e, al Terrae Maior, a quelli delle Cantine Fontanarosa.

Domani, inoltre, alle ore 21 nel Piazzale d’armi del maniero che fu dei Sanframondo, secondo appuntamento con lo showcooking con lo chef Daniele Luongo de “La locanda della luna”. Questo il menu: Antipasto – Zeppola di parmigiana su vellutata di pomodoro al basilico; Primo – Bottoncini di patata con verdure dell’orto e scaglie di tartufo estivo; Secondo – Baccalà scottato con patate e peperoni; Dolce – Millefoglie della Locanda. Per lunedì 6 agosto, invece, toccherà allo chef Dionisio del ristorante Dionisio, con un menu che riguarderà: Antipasto – Uovo cotto a bassa temperatura con tartufo nero, salsa parmentier e normay; Primo – Fusilli con ricci di melanzane e noci; Secondo – Filettino di suino chiaro del Sannio alle erbe aromatiche e schiuma di carote e olio evo; Dolce – Crema di limone con meringhe e frutti di bosco.

Notevole anche la proposta collaterale di Vinalia 2018, ancora una volta affidata al prof. Giuseppe Leone, direttore artistico di Vinarte, e arricchita dai contributi di pittura, scultura e fotografia, firmate da: Salvatore Vitagliano, Andrea Bove, Francesco Ciotola, Anna Rosati, Francesco Cardone, Federica Assini, Pasquale Di Cosmo, Francesco Garofano, Mariagrazia Pigna e Germana Stella, Mariano Goglia e Carmine Maffei.

Le due postazioni del Vinalia Live fest, invece, domani proporranno: dalle ore 22 in Piazza Fabio Golino il Circolo vizioso della farfalla e, dopodomani, i Sax Maniax; mentre, in piazza Mercato, domani ci saranno gli Alma Terra e, dopodomani, Vittorio De Angelis Organ trio.

Sempre nella giornata di lunedì 6 è in programma un convegno promosso dall’Istituto Agrario ad indirizzo Viticoltura ed Enologia “Galilei-Vetrone” di Guardia Sanframondi dal tema “La grandine in viticoltura, la stima del danno e le azioni di salvaguardia”. All’incontro, previsto nella Casa di Bacco di Piazza Castello alle ore 18,30, parteciperanno: Elena Sanzari, Italo Maffei, Ildo Romano, Domizio Pigna, Grazie Elmerinda Pedicini, con gli interventi di Michele Pacelli, gli alunni della classe V A, Amedeo Ceniccola, con le conclusioni affidate a Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale della Campania, e Vicepresidente della VIII Commissione Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 31 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 52 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content