fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, in arrivo novità per il trasporto e la mensa scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per il nuovo anno scolastico ci saranno novità su trasporto e mensa scolastica. Modifiche sostanziali che andranno a coinvolgere una popolazione studentesca in costante crescita rispetto ad altre realtà del comprensorio della Valle Telesina”. A comunicarlo in una nota stampa è il Comune del centro termale.
Una fase del tutto sperimentale riguarderà il tempo pieno che verrà reintrodotto, dopo diversi anni, per una sola sezione della prima elementare, 18 alunni in tutto, “con la possibilità – così come confermato dall’Assessore delegato Filomena Di Mezza – di poter estendere in tempi brevi l’iniziativa anche ad altre classi. In sintesi, i piccoli allievi di prima, a differenza di quanto normalmente avviene per le altre classi della scuola elementare, frequenteranno le lezioni su 5 giorni settimanali e non su 6 con il rientro pomeridiano sino alle ore 16:00. Una decisione che si pone dunque in linea con quanto avviene negli istituti paritari o privati presenti nella zona.

Questo è il risultato dell’impegno messo in campo dall’Amministrazione Comunale – prosegue – che, in perfetta sintonia con l’Istituzione Scolastica, rappresentata dalla dirigente dott.ssa Rosa Pellegrino, ha recepito le istanze provenienti dai genitori, rivolte anche all’Amministrazione, che fornisce i servizi scolastici. La dirigenza scolastica ha sottoposto la richiesta all’Ufficio Scolastico Provinciale che ha autorizzato la sperimentazione. Un importante risultato che è finalizzato a favorire le famiglie e gli studenti che potranno usufruire di una offerta formativa più ampia.

Novità importanti – aggiunge – poi riguarderanno il trasporto scolastico da e verso le sedi ubicate in Viale Minieri, via Turistica del lago e via Giovanni XXIII con la modifica del regolamento di accesso al servizio che ha introdotto, per la prima volta, criteri di distanza dalle abitazioni degli alunni privilegiando, dunque, le famiglie che risiedono più distanti dal centro abitato, fatti salvi, chiaramente, gli eventuali criteri economici e sociali. Restano invariate le tariffe.

Si tratta di iniziative – sottolinea l’Assessore Di Mezza – che sono in linea con le istanze provenienti dalla comunità. Abbiamo avuto diverse interlocuzioni in questi mesi con la scuola e con le famiglie e quanto varato di recente ne rappresenta una sintesi condivisa. Con il nuovo regolamento introduciamo la commissione trasporto che vedrà la partecipazione attiva del Comune, dei docenti e dei genitori, una armonizzazione degli orari di uscita dei ragazzi. Siamo sulla strada giusta, consapevoli che le novità introdotte potranno migliorare i servizi sempre e comunque nell’interesse dei nostri ragazzi e della loro formazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content