fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il sannita Gennaro Masiello confermato alla guida di Coldiretti Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’agricoltura è la grande sfida della Campania, sentinella del territorio, presidio della biodiversità e volano di sviluppo per tutto il sistema economico regionale”. Con questo messaggio Gennarino Masiello ha salutato gli oltre cinquecento dirigenti della Coldiretti presenti questa mattina presso l’Auditorium del centro direzionale di Napoli in occasione della convention sul tema “Mai più terra dei fuochi: la Campania riparte dall’agricoltura”, a cui sono intervenuti il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo – in rappresentanza del ministro Sergio Costa, trattenuto da impegni indifferibili – e il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. Durante la convention è stato annunciato il voto unanime dell’assemblea di federazione regionale che ha rieletto Masiello a presidente di Coldiretti Campania per il prossimo quinquennio.

L’assemblea di federazione regionale della Coldiretti Campania è composta dai presidenti Gennarino Masiello (Benevento), Francesco Acampora (Avellino), Manuel Lombardi (Caserta), Andrea D’Ambra (Napoli), Vito Busillo (Salerno); dai delegati provinciali Luigi Trancucci, Marianna Venuti, Antonio Ciabrelli, Davide Minicozzi, Raffaele Magliulo, Salvatore Sorbo, Carmine Farina, Tommaso Picascia, Eugenio Cioffi, Nicola Palma; dal presidente di Federpensionati Francesco Scorziello, dalla delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa Veronica Barbati, dalla responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa Antonella Dell’Orto, dal direttore regionale Salvatore Loffreda, dai direttori provinciali Michele Errico, Angelo Milo e Vincenzo Tropiano.

Gennarino Masiello, classe ’72 e papà di due figli, gestisce l’azienda di famiglia situata nei pressi della città di Benevento. Coltiva tabacco e grano duro, oltre a produrre vino e a gestire un agriturismo. Dopo gli studi e il diploma di perito agrario, muove i primi passi nel mondo dell’associazionismo nel movimento giovanile della Coldiretti. Nel 1998 diventa delegato nazionale della Coldiretti e nel 2001 il salto alla vicepresidenza nazionale. Nel 2003 diventa presidente di ONT Italia e nel 2004 è eletto presidente di Coldiretti Benevento. Nel 2006 è stato il più giovane presidente di una Camera di Commercio italiana. Dal 2017 è presidente europeo di Elti – European Leaf Tobacco Interbranch, la più grande associazione di produttori e trasformatori del comparto. È vicepresidente nazionale di Coldiretti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 6 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 56 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content