fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Sette studenti dell’Unisannio alla Summer School dei Politecnici di Milano e Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Unisannio sono stati selezionati per partecipare alla Summer School dell’Alta Scuola dei Politecnici di Milano e di Torino (ASP).

Come affermato dal professore Romano Fistola, docente di tecnica urbanistica e referente per l’Università del Sannio dell’accordo con ASP: “Sono soddisfatto perché per il terzo hanno consecutivo la ASP accoglie dal 23 al 27 luglio i migliori studenti del Dipartimento di Ingegneria, iscritti al corso di laurea magistrale in Ingegneria civile.

I ragazzi stanno prendendo parte alle giornate di studio sul tema ‘Decision making in changing urban context’, articolate in due momenti fondamentali: lezioni tenute in lingua inglese da docenti internazionali e work team che curano l’applicazione in un contesto urbano dei concetti sviluppati in sede teorica. La compresenza di studenti provenienti da diversi contesti nazionali consente inoltre ai nostri ragazzi di sviluppare un sistema di relazioni che potrebbe rivelarsi utile per la loro futura attività professionale”.

La location della Summer School è particolarmente suggestiva in quanto i corsi si tengono a Sestriere, il comune più alto d’Italia nel magico scenario delle Alpi piemontesi, a 20 km dal confine francese.

Gli studenti sono ospitati all’interno del Villaggio olimpico costruito in occasioni delle Olimpiadi invernali del 2006. Gli studenti selezionati quest’anno sono: Ivan Buonopane, Ludovica Lepore, Gianluigi Maio, Francesco Minicozzi, Vincenzo Mostacciuolo, Annamaria Reale e Sabrina Salerno.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content