fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lega Benevento, Latella: “No al Trattato Ceta, sì al Made in Italy”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il trattato Ceta ha provocato gravi danni agli agricoltori ed altri ne provocherà, se non viene fermato”. Così Michele Latella, responsabile agricoltura della Lega Benevento, scende in campo al fianco del governo a guida Carroccio e Movimento 5 Stelle che, con Centinaio prima e Di Maio poi, hanno già di fatto detto no al rinnovo del Trattato entrato in vigore, in forma provvisoria, a settembre del 2017 ed ancora in attesa di essere ratificato.

“Il trattato Ceta – continua Latella – da quando è stato concepito  ha avuto vantaggi a senso unico. Il Canada infatti ha cominciato ad importare a dazio zero prodotti italiani di alta qualità come vino e olio. Ma di contro ha invaso il nostro mercato di prodotti, come grano e mais, di dubbia qualità.

Questo succede perché le condizioni geografiche e climatiche del Canada interferiscono con il ciclo produttivo dei cereali, grano in primis, costringendo l’agricoltore canadese ad usare glifosato in pre-raccolta, vale a dire pochi giorni prima della mietitura. Di conseguenza noi rischiamo di trovare sulle nostre tavole pasta al glifosato, prodotto che, lo voglio sottolineare a chiare lettere, in Italia e in tutta l’UE è stato da anni messo al bando. Il nostro grano, a differenza di quello canadese, non presenta nemmeno residui di erbicidi autorizzati dal momento che, nel nostro territorio, i trattamenti per infestanti e micotossine sono autorizzati fino al post-emergenza, vale a dire in fase di levata (quando cioè ancora non è uscita la spiga)e dunque, circa 3 mesi prima della raccolta.

Pertanto – conclude il responsabile agricoltura del partito del Carroccio – non posso che applaudire alla decisione del nostro governo che, a differenza dei precedenti, ha dato priorità al Made in Italy e non al Made in Canada “.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 3 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 3 settimane fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.