fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Chiusura Iacp, la Cisl FP: urge discussione su piano industriale e livelli occupazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che la gestione economica e amministrativa di alcuni IACP della nostra Regione, dove i livelli di occupazione abusiva degli alloggi e di morosità a lungo termine degli affitti, continua ad essere una piaga difficilmente sanabile, è assodato. La convocazione del neo assessore Bruno Discepolo che con una secca lettera dall’oggetto molto chiaro: “Messa in liquidazione degli IACP di Napoli, Salerno, Benevento, Avellino e Caserta” e l’incontro tenutosi presso la Regione Campania in data 18 luglio con le parti sindacali per la dismissione tout court degli alloggi popolari, l’aumento dei canoni di locazione, sfratti e debiti che superano i 100 milioni ci fa rimanere sbalorditi”. A dichiararlo è Antonio Santacroce, segretario della CISL FP IrpiniaSannio.

“Sbalorditi – continua Santacroce – perché senza nessun piano industriale e nessun confronto apprendiamo che fra cinque mesi, precisamente dal 1 gennaio 2019, gli IACP delle cinque città della Campania potrebbero finire in liquidazione e dare spazio all’ACER (Agenzia Campania Edilizia Residenziale) che avrà il compito di dismettere quanto più possibile il patrimonio immobiliare, dare la caccia ai morosi e aumentare i canoni laddove non si riesce a vendere.

E’ obbligo chiedersi ma il personale degli IACP? E’ questa la riforma degli IACP? E’ una delle tante grane caduta sulla scrivania dell’espertissimo nonché stimato architetto, autore – tra le tante cose – del Progetto Sirena grazie al quale tantissimi palazzi di Napoli ebbero nuova vita?

Prossimamente tra gli ordini del giorno della seconda commissione permanente della Regione verrà esaminato un emendamento alla legge che ha portato alla nascita dell’Agenzia, emendamento probabilmente non condiviso da tutti tanto che qualcuno preannuncia battaglia, non solo politica.

Come CISL FP – conclude Santacroce – nell’incontro tenutosi siamo stati chiari: “urge un confronto per discutere su un piano industriale che garantisca la tutela dei livelli occupazionali, la tranquillità stipendiale e la tenuta dei servizi sui territori”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content