fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

XXXII Raduno delle Mongolfiere, chiesto finanziamento di 70mila euro alla Regione

La richiesta, avanzata dopo l'approvazione da parte della giunta comunale della proposta progettuale, rientra nella partecipazione all'avviso pubblico inerente a interventi per lo sviluppo turistico POC Campania 2014/2020. Il Comune da parte sua parteciperà alla relaizzazione dell'evento con 30 mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di 70 mila euro la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che il Comune di Fragneto Monforte ha presentato per il XXXII Festival internazionale delle Mongolfiere – Campania in the Sky 2.0” nell’ambito dell’avviso publico regionale di interventi di valorizzazione dei territori e dello sviluppo turistico POC Campania 2014/2020.

La giunta comunale ha approvato, infatti, il 16 luglio scorso, la proposta progettuale dell’intera manifestazione che prevede un importo complessivo di 100 mila euro. Sarà di 30 mila euro l’importo che verserà direttamente l’ente comunale.

Nello specifico il progetto è stato presentato in relazione alla Linea 1 dell’avviso pubblico regionale che riguarda eventi di rilevanza nazionale e internazionale per i comuni non capoluogo che facciano richiesta di finanziamento in forma singola.

L’obiettivo è quello di potenziare e sistematizzare le opportunità del sistema turistico campano attraverso azioni di marketing e flussi turistici mirati per valorizzare il “Prodotto Campania” sul mercato estero e nazionale e creare ricadute sui territori.

L’evento storico dell’area del Tammaro ha già l’anno scorso suscitato interesse extraterritoriale: come si ricorderà, in virtù di una collaborazione tra il direttore della Reggia di Caserta e il Comune di Fragneto Monforte, nell’ottica di promuovere il turismo in maniera sinergica tra i territori, il raduno fu anticipato da un volo nel parco della Reggia vanvitelliana per rievocare il primo volo ufficiale in mongolfiera sul Regno di Napoli avvenuto il 13 settembre 1789.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content