fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ripristinata provinciale che collega Pago Veiano a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani, a cura del Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento, sono stati ultimati i lavori per il ripristino della strada provinciale che da Pago Veiano conduce a San Giorgio la Molara, nei giorni scorsi investita da un ampio fronte di frana lungo circa 30 metri.

Il sindaco di Pago Veiano, Mauro De Ieso, ha commentato con questa dichiarazione l’avvenuto ripristino della circolazione stradale: “Illustrando le gravissime criticità nella circolazione stradale nel comprensorio tra Pietrelcina e il Ponte Calise sul fiume Tammaro, avevamo sollecitato la Provincia ad intervenire. Chiedevamo di garantire condizioni di sicurezza e percorribilità per un’arteria che è molto importante per i cittadini di Pago Veiano, di San Giorgio la Molara e degli altri Comuni confinanti, tra i quali la stessa Pietrelcina, peraltro in un periodo dell’anno che vede il ritorno a casa dall’estero o dal Nord Italia di molti concittadini emigrati, lo svolgimento di numerose Feste patronali ed altre iniziative finalizzate alla riscoperta dei nostri piccoli borghi. Ringrazio, dunque, a nome personale e dell’Amministrazione Comunale di Pago Veiano, il Presidente Claudio Ricci e i tecnici della Provincia per la sensibilità dimostrata e per aver voluto creare le condizioni, pur in un contesto di acuta difficoltà gestionale del patrimonio viario provinciale, per superare i problemi di comunicazione. Sono ben consapevole del fatto che oggi la Provincia non ha realizzato un’opera ciclopica, ma credo che in un’epoca contrassegnata dal disfattismo e dalla polemica perenne vada riconosciuto a Cesare quello che è di Cesare.

E cioé che la Provincia ha saputo rispondere positivamente alle istanze di mobilità delle nostre comunità, ripristinando anche un asse di supporto per il turismo religioso diretto verso i Luoghi di San Pio da Pietrelcina. Ora, però, occorre guardare avanti. Noi siamo impegnati in un grande progetto di sinergia istituzionale che vuole rendere concreto il principio di sussidiarietà: nei prossimi giorni presenteremo alla Rocca dei Rettori insieme al Sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, il progetto formalmente avviato lo scorso 24 maggio con un Protocollo d’intesa con la Provincia per intercettare le risorse finanziarie regionali per realizzare una bretella collegante la Strada provinciale n. 58 dall’incrocio con la Statale 212 fino al bivio di Pago Veiano in località Calise al ponte sul fiume Tammaro per una lunghezza di circa 11 chilometri.

Questa strada, utilissima per i cittadini di Pago Veiano e Pietrelcina, procurerà anche altri vantaggi per l’economia locale: infatti, intercettando anche la viabilità che la stessa Provincia sta per realizzare grazie ad altri Protocolli d’intesa con i Comuni di San Giorgio la Molara ed altri, consentirà l’accesso da e per il comprensorio montano del Fortore dall’area di Ponte Valentino nei pressi dell’abitato di Benevento. Insomma realizzeremo un Grande Anello stradale a nord est di Benevento che consentirà un accesso più veloce e meno disagevole a numerosi Centri del Sannio ed allo stesso comprensorio fortorino”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pago Veiano, FdI incontra il senatore Matera: nasce un nuovo gruppo consiliare civico

redazione 2 mesi fa

Provincia, al via i cantieri per interventi sulle strade della Valle Telesina

redazione 2 mesi fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 3 mesi fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content