Comune di Benevento
Riscossione tributi, la Commissione esclude la Soget. Servizio affidato alla Andreani

Ascolta la lettura dell'articolo
La ditta Andreani Tributi di Macerata ha ricevuto l’affidamento per il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie, delle entrate patrimoniali e di quelle comunali. Lo ha stabilito il Comune di Benevento che, nello stesso atto pubblicato sull’albo pretorio dell’Ente, ha escluso la società Soget che aveva ottenuto il punteggio migliore.
Secondo la Commissione di Palazzo Mosti, l’offerta della ditta che già curava il servizio per conto del Comune è da considerarsi anomala. Le motivazioni del ribasso presentate dalla società, lo scorso giugno, non hanno convinto i tecnici che hanno sottolineato “l’incongruità del ribasso offerto” per diversi motivi.
Per questo, è stato stabilito di aggiudicare provvisoriamente la gara per il servizio alla ditta seconda classificata. Con una successiva determinazione si disporrà l’aggiudicazione definitiva dell’appalto in oggetto dopo la verifica del possesso dei requisiti generali della società. La Andreani Tributi ha presentato un ribasso sull’importo a base di gara pari al 19,80 % per un valore complessivo di 2 milioni e 348mila euro.
Si potrebbe chiudere così una delle vicende amministrative più complesse per Palazzo Mosti. Come si ricorderà, nei mesi scorsi diverse erano state le polemiche in merito alla gestione del servizio di riscossione dei tributi con diverse questioni che erano state sollevate dal Codacons e dall’associazione Altrabenevento, che aveva anche presentato un dossier sul tema sottolineando – tra le altre anomalie – le lungaggini della gara di appalto.
LA NOTA DI ALTRABENEVENTO – “Dopo due anni e mezzo, la gara per riscossione dei Tributi comunali a Benevento è stata assegnata temporaneamente alla ditta Andreani dopo la esclusione della SOGET che ha presentato una offerta anomala già palesemente evidente da oltre due mesi da noi denunciata. Ma grazie ai ritardi per costituire la Commissione ed esaminare le proposte pervenute per la gara, quella ditta ha gestito i tributi comunali da ottobre 2015 ad oggi con procedure più volte contestate.
Con un dossier, diversi comunicati ed esposti formalmente presentati al Comune abbiamo segnalato numerose violazioni (mancati versamenti al comune per quasi l’intero anno 2017; incassi su un conto corrente non controllato dal comune; riscossioni per tributi antecedenti al dissesto senza l’autorizzazione della commissione liquidatrice ; provvedimenti giudiziari in diverse città tanto da compromettere i requisiti per la gestione del servizio).
La segretaria generale del comune, dirigente del settore finanze non ha mai risposto alle nostre formali comunicazioni mentre il sindaco Mastella si è limitato ad annunciare provvedimenti disciplinari nei miei confronti per le mie dichiarazioni contro la soget. Adesso ci vorrà ancora qualche mese tra ricorsi e controricorsi per stabilire definitivamente quale ditta si occuperà della riscossione dei tributi. Intanto la soget – conclude Altrabenevento – continuerà ad incassare soldi dei contribuenti beneventani anche con pignoramenti ad ignari pensionati senza notificare, invece atti esecutivi a noti imprenditori/politici beneventani evasori per migliaia di euro”.