fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festival dell’Impegno Civile, nasce il presidio Libera delle Valli Caudina e Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival dell’Impegno Civile, che ha fatto tappa per la prima volta nel Sannio a Benevento presso l’ex cementificio confiscato in contrada Olivola (tappa organizzata dal Coordinamento provinciale di Libera), ha visto la presenza del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del procuratore capo di Benevento Aldo Policastro e di numerose associazioni presenti sul territorio per testimoniare l’impegno comune di voler restituire il bene alla collettività. Tra queste, hanno aderito all’iniziativa anche l’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, che del Coordinamento provinciale fa parte, e il nascente Presidio Interterritoriale di Libera per la Valle Caudina e per la Valle Telesina, che comprende già un nutrito gruppo di associazioni.

Il titolo della rassegna “Siamo in ritardo ma siamo ancora in tempo” riprende il messaggio del manifesto degli Stati Generali delle Terre di don Peppe Diana, è una rassegna nata ormai undici anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Marco Natale (Azione Cattolica diocesana) del nascente Presidio ha così commentato l’iniziativa. “Si tratta di uno stimolo concreto alle istituzioni affinchè questo bene di contrada Olivola, così come tutti gli altri beni confiscati nel nostro Sannio, non siano abbandonati, ma vengano riutilizzati e resi utili socialmente per la nostra società. In verità a volte sembra che ci sentiamo un po’ “voce di uno che grida nel deserto”.

Ma è proprio nel deserto, a partire dai propri, che si vede quanto vale la propria umanità. E’ proprio nel deserto di chi non vuole ascoltare e si gira dall’altra parte per non vedere, che dobbiamo provare a dare una voce per scuotere le coscienze. E’ questo il valore aggiunto che Libera ha posto, in particolare, su quel bene confiscato a Benevento: essere voce per non girarci dall’altra parte. Noi ci siamo e ci saremo, la nostra sarà una voce nel deserto alla quale proveremo a dare molta risonanza. Come Presidio Interterritoriale di Libera non staremo certo in un angolino a parlare nascosti e sottovoce, ma scenderemo nelle piazze a gridare. Lo dobbiamo soprattutto nei confronti di tutte quelle persone che hanno testimoniato per tutti noi con la propria vita e nei confronti di tutti coloro che ogni giorno lottano sulla propria pelle”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Quarant’anni fa l’omicidio di Angelo Mario Biscardi: Libera promuove iniziative a Sant’Agata de’ Goti e Faicchio

redazione 7 giorni fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 1 settimana fa

Approvato all’unanimità il dossier di candidatura “Città Caudina Capitale Italiana della Cultura 2028”

redazione 1 settimana fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Vendemmia, Confagricoltura: “Aziende vitivinicole a rischio per mancanza di manodopera”

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 2 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 2 ore fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

redazione 2 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 2 ore fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sciopero generale per la Flotilla: a Benevento tanti in corteo dalla stazione al centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content