Sindacati
Flaica Cub, ‘i lavoratori hanno diritti inalienabili’

Ascolta la lettura dell'articolo
Con una nota decisamente esplicita nei contenuti e nelle motivazioni, anche nel Sannio il sindacato di base ha aderito allo sciopero del settore commercio indetto pe ril 1 maggio. Per la Flaica Cub, infatti, “al calo dei consumi dovuto all’immiserimento dei lavoratori, pensionati e ceti popolari, si risponde con stupidi artifici quali le aperture continuate e non con interventi volti a ridistribuire il reddito per superare l’accumulo di disuguaglianze degli ultimi vent’anni. Si decidono aperture di negozi e catene commerciali in tutta Italia solo per affermare che i lavoratori non hanno diritti e che, anche il 1° maggio che storicamente nasce come momento di lotta dei lavoratori, è cosa loro. La festa dei lavoratori nasce alla fine dell’ottocento in ricordo del ‘massacro dell’Haymarket di Chicago’, avvenuto in seguito alla prima manifestazione nazionale per la giornata delle 8 ore fissata il primo maggio 1886 dai sindacati americani e diventa nel 1891 la festa dei lavoratori di tutti i paesi , per manifestare la comunanza delle loro rivendicazioni e la reciproca solidarietà”.