fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Obelisco torna a Benevento: piano ‘internazionalizzazione’ su nostri reperti egizi

Al Museo del Sannio un convegno per un confronto interistituzionale su collocazione e futuro del patrimonio culturale egizio e non solo di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il 9 settembre prossimo, quando si chiuderà l’esposizione al pubblico al Paul Getty Museum di Los Angeles, l’Obelisco del Tempio di Iside tornerà a casa, nella sua Benevento.

Un appuntamento importante, dopo sei mesi di trasferta statunitense, che dovrà segnare un rilancio del patrimonio culturale, non soltanto egizio, della città di Benevento e del Sannio.

Ne sono convinti il presidente della Provincia, Claudio Ricci, e il soprintendente Archeologia di Caserta e Benevento, Salvatore Buonomo che guardano al ritorno del monumento testimonianza delle radici egizie della città come momento di capitalizzazione di quanto acquisito in termini di consapevolezza internazionale e locale.

E’ quanto emerso dal convegno svoltosi questa mattina al Museo del Sannio sul tema a cui hanno preso parte anche il sindaco Mastella ed esperti di archeologia oltre ad associazioni cittadini, per un confronto interistituzionale.

Il vertice della Rocca, peraltro, si è detto orgoglioso delle numerose proposte giunte da associazioni e dal primo cittadino Mastella in questi giorni sulla collocazione dell’obelisco, segno che esso è diventato patrimonio condiviso, perlopiù convergenti verso l’area esterna del Museo Arcos e visibile nell’immediatezza. Ricci si è dichiarato favorevole a questa ipotesi anche se con qualche dubbio per il rischio vandalismo.

La Soprintendenza guarderebbe favorevolmente all’inserimento dell’obelisco all’interno di un percorso di divulgazione museale più ampio della cultura egizia. “Per il momento – ha detto Buonomo – è nostra intenzione renderlo oggetto di ampia attenzione internazionale.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content