fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

A settembre bici d’epoca per la prima ciclostorica del Sannio ricordando il passato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sfilata di bici da corsa d’epoca, ma anche bici storiche e moderne in stile vintage, indossando un abbigliamento che richiami ai ciclisti professionisti e non che hanno fatto la storia di questo sport.

Parte da questa idea “La Maleventum”, la prima ciclostorica del Sannio dal titolo “Sulle vie dei gladiatori sanniti” e organizzata dall’Asd Cicli Serino.

La manifestazione sportiva e culturale è in programma il prossimo 16 settembre con partenza e arrivo da San Giorgio del Sannio. La corsa, però, vedrà un importante passaggio a Benevento attraverso le stradine del centro storico ma anche della parte alta della città, prima del ritorno nel comune sannita.

L’arrivo nel capoluogo sannita è previsto per le 9:30 circa entrando dalla statale Appia e percorrendo viale Mellusi, via Perasso, viale dei Rettori, con sosta all’Arco di Traiano, via del Pomerio, via Posillipo, via Torre della Catena, con sosta al Teatro Romano, via Porta Rufina, via delle Puglie, Rampa Annunziata, via Annunziata, piazza IV Novembre (con sosta al villaggio longobardo), viale degli Atlantici, via Meomartini, via Nenni, uscendo dalla città verso il quartiere Cretarossa e riprendendo il percorso verso le tipiche stradine rurali che condurranno al traguardo. L’iniziativa non comporterà la chiusura al traffico veicolare, ma imporrà ai partecipanti l’obbligo di osservare il Codice della Strada.

“La Maleventum” sarà una gara non competitiva storico-rievocativa dello sport ciclistico dei tempi passati e della bicicletta in generale. L’evento, patrocinato dal Comune di Benevento, oltre a voler celebrare la quintessenza del ciclismo, vuole anche essere una occasione rievocativa della quotidianità di altri tempi.

Percorrere strade di campagna, lambire vecchie masserie che emanano ancora odore di stalla, sostare su un’aia per uno spuntino, sicuramente porterà indietro nel tempo facendo immaginare quello che era lo stile di vita dei decenni addietro: spazio dunque a pantaloni alla zuava con calzettoni di lana, vecchi maglioni a rombi con camice di flanella, scarpette in pelle forata e cappellini con visiera.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Christian Frattasi 2 anni fa

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

redazione 2 anni fa

San Giorgio del Sannio, nuovo Consiglio Direttivo del Museo del Ciclismo: Paolo Serino confermato presidente

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content