fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Festival dell’Impegno Civile fa tappa a contrada Olivola davanti al bene confiscato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinamento provinciale di Libera non intende fermare l’impegno volto a tenere alta l’attenzione sul bene confiscato in contrada Olivola a Benevento. Martedì 10 maggio alle ore 18:00, – si legge in una nota – ospiteremo per la prima volta nel Sannio, proprio dinanzi al cementificio ex Ciotta nella zona industriale di contrada Olivola, una tappa del Festival dell’Impegno Civile.

Il Festival, che quest’anno ha come tema “Siamo in ritardo ma siamo ancora in tempo” riprendendo il messaggio del manifesto degli Stati Generali delle Terre di don Peppe Diana, è una rassegna nata ormai undici anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, diventando in breve tempo una rassegna stabile, ideata dal comitato Don Peppe Diana di Caserta e dal coordinamento di Libera di Casera, di arte, musica, spettacolo ma anche riflessioni e denunce sociali.

Il programma della tappa sannita del Festival, che avrà come sottotitolo “Sotto la dormiente ma svegli”, oltre ai saluti di rito, prevede la testimonianza del Comitato Don Peppe Diana a cui seguirà un momento di condivisione delle suggestioni e poi un “censimento delle idee” per il riutilizzo del bene confiscato.

Infine avrà luogo un momento di festa animato dal gruppo musicale “Fusione”.

Si tratta di un appuntamento storico: per la prima volta – conclude la nota – nel nostro territorio si affrontano in maniera pubblica i temi relativi al riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, fenomeno che ritenevamo non appartenesse al nostro Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

redazione 3 mesi fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 26 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 29 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 26 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content