fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, mobilità garantita: al via il progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mezzo per il trasporto di disabili ed anziani. Un servizio gratuito per tutti: per l’utente finale e per l’Ente pubblico. Importante iniziativa quella sposata dal Comune di Airola, nata da una intelligente politica di sinergia con il privato. L’Ente municipale, infatti, ha acquisito attraverso la formula del noleggio gratuito un veicolo ideato, secondo le più moderne norme e logiche tecnico-sanitarie, per il trasporto di quanti hanno gravi impedimenti nel deambulare.

Il progetto è stato proposto alla struttura tecnico politica dal consigliere comunale di maggioranza Giuseppe Stravino trovando, dopo una preliminare fase di “istruttoria”, il pieno sostegno di Palazzo Montevergine. A fornire il veicolo sarà la “PMG Italia”, Spa nata con l’ambizione di “orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso l’unico obiettivo di garantire una migliore mobilità a soggetti più deboli della Comunità”. Oltre 700 sono i mezzi della Spa circolanti sul territorio, 600 i Comuni coinvolti (Airola è tra i primi nel Sannio), e 30.000 gli sponsor che sostengono il discorso. Quello degli sponsor, infatti, è l’anello che chiude il cerchio.

I costi per la gestione del mezzo, infatti, verranno coperti interamente da aziende del territorio che, da parte loro, avranno nella carrozzeria stessa del veicolo un proprio spazio pubblicitario. “E’ un servizio che qualifica la nostra Comunità – è il commento di Stravino – Si tratta di un progetto di mobilità garantita che viene a facilitare il quotidiano di chi si trova ad affrontare importanti disagi. Quanti, anziani o con impedimenti a deambulare, ce ne faranno richiesta, con modalità che successivamente dettaglieremo, potranno fruire del trasporto in modo assolutamente gratuito.

Si pensi alle esigenze di quanti, ora come ora, devono – magari per sostenere una visita medica – sobbarcarsi importanti oneri economici anche solo per pochi chilometri. Questi servizi, invece, sono assolutamente gratuiti. A costo zero per il cittadino e per il Comune. Ringrazio l’Amministrazione comunale e la squadra tecnica che ha supportato la mia proposta, la Pmg Italia Spa e gli impenditori di Airola e del comprensorio che vorranno supportare questa preziosa ed innovativa attività”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content