fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turismo, Sannio nel sistema Artecard Campania: Confindustria a lavoro con Scabec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consentire al territorio ed ai propri siti artistico-culturali di entrare nel circuito di Artecard Campania è l’obiettivo dell’incontro di oggi che ha visto finalmente il raggiungimento di una prima intesa che sarà formalizzata con un accordo tra la Sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento e Scabec spa.

Scabec spa è, infatti, una società in house della Regione Campania nata per la valorizzazione e la promozione dei beni culturali regionali, ma Scabec è soprattutto l’ideatrice, promotrice della card turistica Campania – Artecard, che integra e mette a sistema ingressi museali e trasporto pubblico. Inserire i siti prioritari della provincia nell’ambito del circuito di promozione della Campania, al fine di agganciare numerose opportunità turistiche, rappresenta un ambizioso traguardo che vede oggi compiuto un primo importante passo in avanti.

“Siamo ampiamenti soddisfatti sia per i primi risultati della riunione odierna, sia per le opportunità future che da oggi saremo in grado di generare”, ha spiegato Fulvio de Toma, presidente della Sezione Turismo e Tempo libero di Confindustria Benevento. “Seduti attorno ad un tavolo con Scabec – ha continuato – siamo riusciti ad agganciare un circuito, quello di Artecard e della promozione turistica campana, in grado di fornire nuovo impulso al turismo provinciale e di valorizzare i nostri numerosi siti.

L’intesa odierna, che a breve sarà anche formalizzata, rappresenta un ulteriore passo in avanti per la promozione turistica del territorio ed incremento dei fatturati di filiera. Grazie all’incontro odierno saremo autorizzati alla vendita di Artecard per il tramite delle agenzie associate, abbiamo concordato l’ideazione e la strutturazione di pacchetti ad hoc collegati agli eventi e ci è stata offerta la possibilità di organizzare servizi abbinati al treno storico.

Ma l’aspetto più importante credo sia l’inserimento di tutti i monumenti nel circuito Artecard. Questo avverrà con singole convenzioni che Scabec sottoscriverà con le istituzioni del territorio. Insomma, parliamo di numerose iniziative che rappresentano solo l’inizio di una fattiva collaborazione. Siamo convinti di aver imboccato la direzione giusta in quanto il circuito turistico alimentato da Artecard è notevole. La nostra provincia finora è stata esclusa dal sistema Artecard.

Questo elemento – conclude De Toma – ha rappresentato un punto di penalizzazione che non ha consentito al turismo di agganciare numerose opportunità legate all’indotto. Siamo convinti che attraverso l’iniziativa odierna potremmo offrire un impulso al settore e dare al nostro territorio l’opportunità che merita”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content