fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 9 luglio luci al Teatro Romano: l’iniziativa per “Illuminiamo la storia del Sannio”

Il progetto rientra nel più ampio programma di valorizzazione del territorio di Gesesa-Acea in collaborazione con il Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno luci a led con ottiche di precisione per una potenza globale di 3200 KW a illuminare alcune porzioni del Teatro Romano dal 9 luglio prossimo. L’inaugurazione avverrà in occasione del concerto del Premio Oscar Nicola Piovani che chiuderà la seconda edizione del BCT.

L’annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa inserita nell’ambito del più ampio progetto di Acea – GesesaIlluminiamo la storia del Sannio“, che ha già visto destinatari altri monumenti della città.

“Si tratta di un’illuminazione artistica – ha spiegato il presidente di Gesesa, Luigi Abbate – che rientra nella mission dell’azienda di attenzione al territorio e ai cittadini attraverso la valorizzazione di monumenti e  strutture storiche della città attraverso il reinvestimento dei capitali.”

Abbate ha poi annunciato altre iniziative in programma come la riattivazione della vecchia struttura del Coni e la campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico e sul ciclo dei rifiuti che coinvolge gli studenti della città con il compito di produrre elaborati artistici da proiettare in occasione di manifestazioni pubbliche.

“Dopo piazza Santa Sofia, l’Arco di Traiano, la Fontana di piazza Orsini e l’Obelisco egizio, quella del Teatro Romano è il delta finale di questa collaborazione con Gesesa per “illuminiamo la storia del Sannio” – ha detto il primo cittadino Mastella, che, nel rimarcare che “in questo modo si supplisce all’assenza del ministero dei Beni Culturali senza gravare sui cittadini ma fornendo un servizio alla città nel valorizzare Benevento come città d’arte”, ha annunciato che “il 6 luglio prossimo verranno illuminati anche il Duomo e il campanile”.

Ha poi annunciato l’apertura del Teatro San Nicola nel mese di agosto e dato rassicurazioni sul Teatro comunale: “I soldi ci sono e sono 1 milione e 200 mila euro e l’inaugurazione avverrà il prossimo anno, anche se con leggero ritardo, ma con la presenza del presidente della Repubblica Mattarella.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 9 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 17 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content