fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato Acqua Bene Comune attacca Gesesa sull’illuminazione del Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune a nome dei tanti cittadini che vi hanno aderito ed hanno preso parte alle iniziative del 26 marzo e del 15 giugno di Piazza Castello a Benevento, ringrazia Gesesa/Acea per la sponsorizzazione “Illuminiamo la storia del Sannio” a seguito della quale a partire dal 9 luglio si renderà possibile l’illuminazione del Teatro Romano di Benevento.

Siamo onorati – scrive nella nota – della circostanza che una società per azioni romana partecipata da multinazionali francesi si interessi al patrimonio artistico del Sannio, ma ci preme fare qualche osservazione in merito. Gesesa/Acea per lanciare l’operazione ha scelto questo messaggio di Claudio Abbado: “La cultura è un bene comune primario, come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti.”

Ma l’acqua, al contrario dei teatri, delle biblioteche, dei cinema, degli stadi, che possono essere anche di proprietà privata e gestiti privatamente, è qualcosa di diverso: è un bene primario per eccellenza, e qualcosa in più, perché insieme a terra, aria e fuoco è uno dei quattro elementi naturali e viene prima anche della cultura. Senza cultura si vive male, l’animo s’impoverisce e muore, ma senza acqua il corpo non sopravvive per più di tre giorni.

L’Acqua – prosegue il Comitato – non può essere barattata con le luci su di un teatro, fosse anche il teatro più bello e più antico della nostra città. L’operazione “Illumina la storia del Sannio” è meritevole perché l’Acea ha deciso di investire una piccolissima parte dei suoi guadagni, fatti su un bene che dovrebbe essere di gestione pubblica, ma deve essere chiamata con il suo vero nome: sponsorizzazione. Questo termine, acquisito dalla lingua inglese (cit. Zanichelli) definisce l’attività di chi per ricavare pubblicità finanzia l’attività di atleti, artisti, mostre d’arte…etc. La stessa operazione rientra in una chiara strategia di marketing dell’Acea che, per accattivarsi la benevolenza di chi paga la bolletta, si fa pubblicità a spese del consumatore finale, il quale dovrebbe essere l’unico vero proprietario dell’Acqua.

Il Comitato Sannita ABC vuole ricordare all’Amministrazione del Comune di Benevento, e all’Acea/Gesesa, che l’Acqua è Pubblica e che sull’Acqua non si fa profitto, non si fa marketing.

Per questo motivo – conclude il Comitato – portiamo avanti la nostra battaglia referendaria per chiedere al popolo sannita se vuole che l’Acqua sia gestita dai privati, oppure che torni ad essere gestita pubblicamente, come il referendum nazionale del 2011 ha sancito. La città di Benevento, e l’acqua del territorio sannita, non sono in vendita”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 44 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content