fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato Acqua Bene Comune attacca Gesesa sull’illuminazione del Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune a nome dei tanti cittadini che vi hanno aderito ed hanno preso parte alle iniziative del 26 marzo e del 15 giugno di Piazza Castello a Benevento, ringrazia Gesesa/Acea per la sponsorizzazione “Illuminiamo la storia del Sannio” a seguito della quale a partire dal 9 luglio si renderà possibile l’illuminazione del Teatro Romano di Benevento.

Siamo onorati – scrive nella nota – della circostanza che una società per azioni romana partecipata da multinazionali francesi si interessi al patrimonio artistico del Sannio, ma ci preme fare qualche osservazione in merito. Gesesa/Acea per lanciare l’operazione ha scelto questo messaggio di Claudio Abbado: “La cultura è un bene comune primario, come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti.”

Ma l’acqua, al contrario dei teatri, delle biblioteche, dei cinema, degli stadi, che possono essere anche di proprietà privata e gestiti privatamente, è qualcosa di diverso: è un bene primario per eccellenza, e qualcosa in più, perché insieme a terra, aria e fuoco è uno dei quattro elementi naturali e viene prima anche della cultura. Senza cultura si vive male, l’animo s’impoverisce e muore, ma senza acqua il corpo non sopravvive per più di tre giorni.

L’Acqua – prosegue il Comitato – non può essere barattata con le luci su di un teatro, fosse anche il teatro più bello e più antico della nostra città. L’operazione “Illumina la storia del Sannio” è meritevole perché l’Acea ha deciso di investire una piccolissima parte dei suoi guadagni, fatti su un bene che dovrebbe essere di gestione pubblica, ma deve essere chiamata con il suo vero nome: sponsorizzazione. Questo termine, acquisito dalla lingua inglese (cit. Zanichelli) definisce l’attività di chi per ricavare pubblicità finanzia l’attività di atleti, artisti, mostre d’arte…etc. La stessa operazione rientra in una chiara strategia di marketing dell’Acea che, per accattivarsi la benevolenza di chi paga la bolletta, si fa pubblicità a spese del consumatore finale, il quale dovrebbe essere l’unico vero proprietario dell’Acqua.

Il Comitato Sannita ABC vuole ricordare all’Amministrazione del Comune di Benevento, e all’Acea/Gesesa, che l’Acqua è Pubblica e che sull’Acqua non si fa profitto, non si fa marketing.

Per questo motivo – conclude il Comitato – portiamo avanti la nostra battaglia referendaria per chiedere al popolo sannita se vuole che l’Acqua sia gestita dai privati, oppure che torni ad essere gestita pubblicamente, come il referendum nazionale del 2011 ha sancito. La città di Benevento, e l’acqua del territorio sannita, non sono in vendita”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content