fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, il 9 luglio la nuova illuminazione artistica del Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 9 luglio alle ore 21.00, nell’ambito della Campagna “Gesesa Illumina la Storia del Sannio”, l’Azienda Sannita del Servizio Idrico Integrato darà il via alla nuova illuminazione artistica del Complesso Monumentale del Teatro Romano di Benevento.

Il complesso monumentale del Teatro Romano di Benevento rappresenta, gran parte del patrimonio archeologico sannitico. Costruito nel II secolo dall’imperatore Adriano, venne inaugurato nel 126 e successivamente ingrandito da Caracalla tra il 200 e il 210.

Il Teatro, venne poi abbandonato in epoca longobarda, e in parte interrato ed utilizzato come fondazione per le abitazioni. Nel 1890 l’archeologo Almerico Meomartini ne auspicò il ripristino, anche se poi i lavori ebbero inizio molto più tardi, tanto che solo nel 1957 Il teatro romano di Benevento fu definitivamente ultimato e consegnato.

Sarà il Concerto di Chiusura del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, l’occasione per svelare l’innovativo sistema di illuminazione artistica che darà una nuova luce al Complesso Monumentale, nella implicita sottolineatura di esaltare le differenze cromatiche che consentono una lettura dei vari piani e la valorizzazione dei materiali costruttivi, pur nel rispetto del patrimonio storico e culturale del sito.

Il progetto illuminotecnico, sarà presentato nel corso della conferenza stampa, che si terrà il giorno 3 Luglio alle ore 12.00 presso il Palazzo Paolo V di Benevento.
Interverranno: Il sindaco di Benevento Clemente Mastella; il presidente di GESESA Luigi Abbate; l’Amministratore Delegato GESESA Piero Ferrari, Remo Guerrini, responsabile progetti Acea Illuminazione Artistica e il Direttore Artistico del BCT Antonio Frascadore.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 2 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content