fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cultura locale, tra letteratura e storiografia, nel salotto di Percorsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di grande emozione, mercoledì 27, magistralmente condotta da Elide Apice, che ci ha raccontato la Benevento dopo i bombardamenti. Ha letto alcune pagine del libro di Norman Lewis, “Napoli ’44”, in cui si parla anche della nostra città, ma anche alcuni brani di Mario Pedicini e un inedito di Alda Parrella. Non pochi sono stati i momenti di autentica commozione, per la drammaticità degli episodi narrati.

Stasera, giovedì, alle 19:00, ritorna il salotto con nuovi ospiti e un’interessante varietà di argomenti da affrontare. Il tema di partenza sarà l’antropologia e il folklore del Sannio. Nella primavera del 1905, l’etnografo toscano Lamberto Loria visitò il paese di Circello. Da lì prese spunto per fondare il Museo di Arti e Tradizioni Popolari, che oggi ha sede in un edificio dell’Eur a Roma. Ciò fornisce, al salotto del Collettivo BN, lo spunto per interrogarsi sulla dimensione etnografica della nostra provincia, spesso poco conosciuta e valorizzata. A introdurre la serata sarà Emilia Tartaglia Polcini, che ci parlerà di Circello, ma anche di suo padre, il ben noto preside Carlo, da poco scomparso, alla quale la figlia ha recentemente dedicato un libro di memorie.

Ad arricchire la serata ci saranno altri ospiti. Alberico Bojano ci parlerà del suo ultimo libro, dedicato al pittore ottocentesco Gioacchino Toma, ma anche della vitalità della storiografia locale, che nelle nostre zone ha sempre avuto molti cultori. E per restare nel contesto della scrittura, hanno assicurato la loro presenza Mario Collarile e Pietro Paolo Parrella, le cui fatiche letterarie sono giunte alla soglia del premio Strega. Con Francesco Morante si confronteranno sul valore della letteratura quale mezzo di conoscenza di un territorio, sia come storia sia come dimensione umana e antropologica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 11 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 11 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 13 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 13 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 18 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 20 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content