fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, si insedia il nuovo Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo consiglio comunale a Morcone, dove ieri, 26 giugno 2018, in un’aula consiliare gremita, si è insediato il nuovo consiglio. Presenti il neo sindaco Luigino Ciarlo e la nuova amministrazione, composta dal vice sindaco Ester d’Afflitto, dagli assessori Alessandro Delli Veneri, Toni Paternostro, Giulia Ocone, e dai consiglieri Gioi Capozzi, Matteo Mastrantone, Anna Maria Perugini, Stefania Petrillo.

Gli applausi dei cittadini presenti – si legge in una nota – hanno accolto il neo sindaco che, visibilmente emozionato, ha aperto la seduta, rigraziando la comunità morconese che ha dimostrato sostegno e fiducia al gruppo “Cambiamo Morcone” fin dai primi giorni di campagna elettorale. Nell’augurare un buon lavoro e una proficua collaborazione, il sindaco Ciarlo ha tenuto a dare il benvenuto anche al gruppo di minoranza della lista “Morcone – Evoluzione 2.0”, composto da Giuseppe Solla, Maria Romanello e Patrizia Mennillo, subentrata in seguito alle dimissioni del candidato sindaco Bruno Parlapiano. A causa di impegni improrogabili precedentemente presi, assente, invece, tra i banchi dell’opposizione l’ex sindaco Costantino Fortunato, capogruppo della lista “Morcone – Evoluzione 2.0”.

All’ordine del giorno della seduta la convalida degli eletti, il giuramento del neo sindaco Luigino Ciarlo, che ha presentato all’assemblea i nuovi membri della giunta comunale ed il vice sindaco, la presa d’atto di costituzione del gruppo consiliare e l’istituzione della Commissione elettorale, della Commisione dell’aggiornamento dell’Albo dei giudici popolari, della Commissione consiliare per l’aggiornamento degli statuti e regolamenti comunali. Di seguito le nomine comunicate al consiglio: Ester D’Afflitto (Vicesindaco e Assessore del Comune di Morcone con le seguenti deleghe: Cultura, Pubblica Istruzione, Spettacolo, Formazione, Associazione e Volontariato, Protezione Civile, Riqualificazione del centro storico; Ambiente e tutela del territorio; Servizi ai cittadini); Giulia Ocone (Assessore del Comune di Morcone con le seguenti deleghe: Contezioso, Personale, Polizia Municipale, Gestione Beni Pubblici, Pari Opportunità, Promozione Turistica; Sport e politiche giovanili); Alessandro Delli Veneri (Assessore del Comune di Morcone con le seguenti deleghe: Bilancio, Finanze, Patrimonio, Politiche del Lavoro, Politiche sociali, Ambito B5, Programmazione economica, Tributi, Finanziamenti comunitari; Controllo di gestione; Raccolta differenziata); Toni Paternostro (Assessore del Comune di Morcone con le seguenti deleghe: Agricoltura, Attvità Produttive, Commercio, Artigianato e Industria, Manutentivo e Verde Pubblico; Rete delle Contrade).

Restano, invece, in capo al sindaco le seguenti deleghe: Attrazione degli investimenti, Lavori pubblici, Pianificazione territoriale e urbanistica, Politiche energetiche, Promozione della rete dei saperi, Servizio idrico integrato, Viabilità.

Per quanto riguarda la Commissione elettorale, invece, sono stati eletti per la maggioranza Stefania Petrillo e Anna Maria Perugini, supplente Matteo Mastrantone; per la minoranza Patrizia Mennillo, supplente Maria Romanello. Per la Commisione dell’aggiornamento dell’Albo dei giudici popolari, sono stati eletti Matteo Mastrantone per la maggioranza e Maria Romanello per la minoranza. Infine, per quanto concerne la Commissione consiliare per l’aggiornamento degli statuti e regolamenti comunali, sono stati eletti: Anna Maria Perugini, Giulia Ocone, Gioi Capozzi per la maggioranza, Giuseppe Solla e Maria Romanello per la minoranza.

“Sono trascorsi 15 giorni dall’elezione del 10 giugno, grazie al quale la comunità morconese ci ha permesso di raggiungere Palazzo Di Nunzio, giorni impegnativi ma, al tempo stesso, importanti”, ha dichiarato il sindaco Ciarlo.

Ha poi continuato: “Abbiamo iniziato a dettare le prime linee guida agli uffici amministrativi, per rispondere in tempi brevi alle esigenze dei cittadini e a quelle problematiche di cui abbiamo ampiamente parlato in campagna elettorale. Le prime indicazioni riguarderanno il ripristino del doppio senso di marcia lungo Via Roma, la questione annosa dell’istituto medievale dei “livelli”, la problematica del centro d’accoglienza che dovrebbe sorgere nell’ex Carcere, la questione dell’acquedotto. Si tratta di una fase molto delicata e di transizione, in cui siamo costretti a chiedere maggiore impegno ai dipendenti e pazienza ai cittadini. Dal canto nostro, però, garantiamo senso di responsabilità e lavoro costante al fine di raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti nel nostro programma elettorale e ripagare la comunità della fiducia dimostrataci.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content