fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Incidenti in moto, Sannio tra le sette province più sicure d’Italia. Bene anche le bici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avellino, con un sinistro ogni 35444 residenti*, è la 2° provincia italiana con la più bassa densità di incidenti che coinvolgono motorini, con Napoli (39° in Italia) che in regione registra la frequenza più elevata (1/8416). Sono alcuni dei risultati di un’analisi fatta da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che per rispondere alle nuove esigenze legate alla mobilità delle persone ha lanciato la soluzione “DAS in movimento”, estendendo le garanzie anche a chi si sposta con hoverboard, segway, bici o qualsiasi altro mezzo.

“Negli ultimi anni – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – sono cambiate le abitudini e le esigenze di mobilità delle persone e di conseguenza anche i rischi connessi. Purtroppo non sempre gli incidenti sono collegati alla guida di veicoli di proprietà, spesso ci si può trovare coinvolti in spiacevoli eventi anche con auto a noleggio, utilizzando il car sharing, procedendo a piedi, in bicicletta, in moto o sui mezzi pubblici. Se si viaggia all’estero – prosegue Grasso – i rischi si moltiplicano, le normative e le sanzioni previste in caso di violazioni sono diverse in ogni Paese e subentrano inoltre problemi legati alla lingua straniera”.

In Campania gli incidenti con il ‘cinquantino’ dal 2007 al 2016 si sono più che dimezzati (-61%) arrivando a una densità media di un incidente ogni 10.599 abitanti. Se Napoli, nonostante gli incidenti siano diminuiti del 59%, risulta essere in regione la provincia più pericolosa per chi si sposta in motorino, non va meglio sulle strade del salernitano dove, nonostante gli incidenti siano diminuiti del 67%, DAS ha rilevato un sinistro ogni 12.159 residenti. A seguire le province di Caserta (1 sinistro ogni 14.444 residenti) e Benevento (1/18.714), dove gli incidenti sono diminuiti rispettivamente del 58% e 56%.

Avellino si conferma al top della sicurezza anche per chi si sposta in moto: con un incidente ogni 8.179 residenti è al 4° posto tra le province italiane con la più bassa densità di incidenti. Al 7° posto della classifica nazionale si posiziona Benevento, dove DAS ha rilevato un sinistro ogni 7.198 cittadini. Seguono Caserta (1/4.487), dove gli incidenti sono diminuiti del 45% e Salerno (1/2015). Anche in questo caso Napoli, con un incidente ogni 1.427 abitanti, è in regione la provincia più rischiosa per chi si sposta sulle due ruote, la 23° più pericolosa in Italia.

Secondo l’analisi di DAS, la Campania (1 incidente ogni 17838 abitanti) è la 4° regione italiana più sicura per muoversi in bicicletta, trainata dalla provincia di Napoli (1/25949, 14° in Italia). Chi ama le passeggiate in bici deve però prestare particolare attenzione in provincia di Caserta, dove in dieci anni questi incidenti sono aumentati del 72% arrivando a una densità di 1/9940 abitanti. Più sicure, nonostante la crescita degli incidenti di quasi il triplo (+186%) e di più del doppio (+120%) tra 2007 e 2016, sono le province di Avellino (1/21266) e Benevento (1/255949).

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto contro palo dell’illuminazione in via Paolella: ferito 82enne

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto centra gazzella dei carabinieri sul ponte Santa Maria degli Angeli

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content