fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Tamburellisti di Torrepaduli protagonisti dell’estate di San Giorgio del Sannio.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 24 giugno, i Tamburellisti di Torrepaduli hanno acceso l’estate di S. Giorgio del Sannio, inaugurando a ritmo di pizzica e taranta, il calendario degli eventi estivi del centro Sannita.

Il gruppo salentino nato sotto la guida del Filosofo ed Esteta Pierpaolo De Giorgi, ad oggi tra le più grandi personalità della ricerca e della speculazione intorno al tarantismo e ai fenomeni di fascinazione ad esso collegati, è formato principalmente da tamburellisti: Donato Nuzzo, Salvatore Crudo, Gioele Nuzzo, Rocco Luca.

Sul palco, insieme ai Tamburellisti, si è esibita Selena Sacco, con la quale oramai vige un lungo sodalizio, artista a tutto tondo, danzatrice, cantante, tamburellista e Maestra presso la Olympia Dancesportstudio di San Giorgio del Sannio, dove da diversi anni tiene i corsi di Danze Tradizionali del Sud Italia.

Selena ha portato con sé tutta la sua “anima meridionale”, ovvero gli allievi dei corsi che (tenuti in diverse scuole della Campania oltre che a San Giorgio) si sono esibiti sul palco e tra la gente dando vita ad uno spettacolo di musica ed energia.

Impossibile non farsi trascinare dalla taranta salentina, una musica dalla storica proprietà “curativa”. Un tempo, infatti, veniva usata dai contadini del sud Italia, per alleviare i dolori provocati dal morso di un ragno velenoso. In realtà il morso era solo simbolico. Si trattava di oppressioni mentali nate sotto il peso di una società che affidava la propria vita alla terra. Una vita fatta di lavoro che lasciava poco spazio a desideri e distrazioni. Questo stress emotivo veniva fatto defluire con il potere della musica e della danza. Oggi, poco è rimasto di queste antiche usanze.

La taranta è una danza ballata in tutto il mondo e il Sannio dimostra di essere un centro nevralgico importantissimmo per lo studio di questa antica danza popolare.

Prossimo appuntamento con i Tamburellisti il  30 luglio a S. Lupo del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content