fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

La proposta di uno studente: nuova toponomastica ricordando Delcogliano e Iermano

La cerimonia è avvenuta stamattina presso l'I.C. Sant'Angelo a Sasso di Benevento a conclusione di un progetto sulla legalità che ha coinvolto gli studenti dell'istituto cittadino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uniti professionalmente nella vita e nella morte e uniti nella memoria: è questo il principio su cui si è basata la proposta degli studenti dell’I.C. Sant’Angelo a Sasso di Benevento fatta propria dallo studente della III B Riccardo Campana che, insieme con i suoi compagni, ha elaborato una toponomastica che vedesse insieme i due nomi di Raffaele Delcogliano e dell’uomo della sua scorta, Aldo Iermano, uccisi dalle Brigate Rosse negli anni ’80.

La proposta di rivedere la toponomastica cittadina è stata consegnata nelle mani dell’assessore comunale all’Istruzione Del Prete, che ha evidenziato l’importanza di intitolare strade cittadine a personaggi testimoni di legalità e della storia, stamattina alla presenza del dirigente scolastico Ruscello, della referente per la legalità Del Donno, del figlio di Iermano, Antonio, e di una rappresentante del coordinamento di Libera, in una cerimonia a conclusione di un progetto sulla legalità che ha visto anche la partecipazione dell’istituto ad un premio artistico letterario in ricordo delle due vittime di mafia.

Per il piccolo cittadino Campana, che aspira a diventare geologo, è fondamentale continuare a seguire le tracce di uomini testimoni della legalità. Secondo Ruscello la scuola ha in compito fondamentale nell’educazione alla legalità per quelli che ha sottolineato non sono il futuro del paese, ma il presente.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content