fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento-Tokyo, città a confronto nel salotto di “Percorsi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto, lunedì 25 giugno, il terzo salotto di “Percorsi”. Maurizio Cimino ha illustrato gli scritti di alcuni dei viaggiatori che hanno visitato Benevento nel passato, e che ci hanno lasciato una descrizione di una città per molti versi ancora attuale. Ha inoltre parlato di alcuni beneventani, quali Raffaele Mainella e Edoardo Baccari, che, partiti dalla nostra città, hanno viaggiato ed esplorato il mondo compiendo spesso opere o missioni di rilievo internazionale. Diverse sono state, infine, le testimonianze, fornite dal pubblico presente, su personaggi, spesso partiti come semplici emigranti, e poi affermatisi nel campo dell’imprenditoria o delle professioni.

Stasera, alle 19:00, il salotto spazierà ancora sui viaggi, dando questa volta uno sguardo molto più lontano, fino all’estremo oriente. A introdurre la serata ci saranno Biagio Maio e Giancarlo Varricchio che parleranno di Tokyo, raccontando la loro esperienza di cosmopoliti viaggiatori, sempre in giro negli angoli più esotici del pianeta. Alla serata prenderà parte anche Miriam Castracane, docente del Guacci referente all’Intercultura, e due allieve, una proveniente dal Giappone e una dalla Thailandia, che, grazie a questo progetto, hanno trascorso quest’anno scolastico nel liceo Guacci. Nel salotto si parlerà quindi di incontri tra culture, anche molto distanti tra loro, e delle nuove opportunità, oggi offerte soprattutto ai giovani, di viaggiare non per turismo ma per arricchire la propria formazione con la conoscenza diretta della società e della vita in ambiti culturali anche molto diversi e distanti.

Grazie all’Intercultura, infatti, anche diversi giovani beneventani, in età scolare, stanno trascorrendo un anno di studi all’estero. Ed è questa una tendenza in aumento, che permette non solo di perfezionare la conoscenza delle lingue, ma di ampliare notevolmente il bagaglio delle proprie conoscenze.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Benevento e i bombardamenti: convegno ANPI al liceo classico ‘Giannone’

redazione 6 anni fa

Triggio, passeggiata ecologica del comitato alla scoperta degli angoli nascosti del quartiere

redazione 6 anni fa

Archeoclub Benevento, rinnovato il direttivo: Francesco Morante è il nuovo presidente

redazione 8 anni fa

Auser-Uselte, incontro con l’Architetto Francesco Morante

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content