fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rete Sociale alla Asl: Gara lavanderia va sospesa. Butta in strada lavoratori svantaggiate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Pazienti psichiatrici che rischiano di finire in strada dopo 20 anni, perché il loro lavoro andrà affidato a delle macchine. Questa è l’ultima iniziativa della Asl: fatta forse per “risparmiare”? Se questo è l’obiettivo del nuovo appalto per la lavanderia, si può dire subito che è fallimentare: perché il costo economico e sociale di pazienti che avevano trovato una stabilità psichica grazie al lavoro, sarà ben più alto dei panni lavati e stirati con macchinari più moderni”. A denunciarlo in una nota alla stampa è Serena Romano, presidente della Rete Sociale onlus.

“Sono circa 20 anni, infatti, che il servizio di lavanderia, stiratura e piccoli rammendi degli indumenti personali degli ospiti dei Centri di Salute Mentale di Molinara, Bucciano, Puglianello e Morcone è affidato alla cooperativa sociale “La Carlina” che assicura il servizio grazie all’inserimento lavorativo di persone con disagio psichico, fisico o sensoriale (come definite dall’art. 4 della Legge 381/91 che disciplina le cooperative sociali di tipo “B”). Ebbene, con il bando per il nuovo appalto del servizio, – prosegue la Romano – l’ASL di Benevento ha ritenuto non solo di interrompere i percorsi lavorativi già avviati dei pazienti del Dipartimento di Salute Mentale che con questa attività avevano trovato sostegno e inserimento sociale, ma ha escluso totalmente la partecipazione delle cooperative Sociali.

Come si legge, infatti, nella richiesta di preventivo, il criterio di aggiudicazione dell’offerta è in base al prezzo più basso e il servizio deve comprendere “l’esecuzione, presso la propria sede con macchinari e personale proprio (…)”: dando quindi prevalenza ai mezzi d’impresa e non alla promozione umana e all’integrazione sociale.

Contrariamente a quanto avvenuto per circa 20 anni, dunque, l’ASL di Benevento, con ingiustificato mutamento degli interessi da perseguire, ha deciso di non avvalersi della possibilità offerta dall’art. 5 della legge 381, grazie al quale : “… Gli enti pubblici,(…) anche in deroga alla disciplina in materia di contratti della pubblica amministrazione, possono stipulare convenzioni con le cooperative che svolgono le attività di cui all’articolo 1, comma 1, lettera b), (…) purché tali convenzioni siano finalizzate a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate di cui all’articolo 4…”

Anche secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC determina 3/2012) – si legge nella nota – l’oggetto della convenzione non si esaurisce nella mera fornitura di beni e servizi, ma è qualificato dal perseguimento di una peculiare finalità di carattere sociale, consistente nel reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati: proprio in ragione di tale finalità è prevista, limitatamente alle procedure di affidamento, la deroga alle procedure ordinarie dettate dal Codice per gli appalti. Per quale motivo, dunque, l’ASL di Benevento ha deciso di non avvalersi di tale possibilità?

Come “Rete Sociale onlus” – conclude la nota – chiediamo ai Dirigenti Asl di rivalutare, sulla base delle proprie competenze, le decisioni adottate alla luce di quanto esposto, provvedendo all’annullamento, in autotutela, della procedura di affidamento di questo servizio. In alternativa, utilizzeremo tutti gli strumenti e le azioni collettive di protesta consentiti per impedire l’inevitabile danno che ne deriverebbe alle persone svantaggiate”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content