fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Un borgo medievale alla ricerca del suo futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apice – Un borgo medievale alla ricerca del suo futuro” è il titolo del convegno organizzato dal Comune per sabato 30 aprile 2011, a partire dalle ore 17,30, presso il Centro Sociale. Nel corso dell’incontro, saranno presentati alla popolazione i progetti messi in campo dall’Amministrazione per il recupero e la valorizzazione del centro storico di Apice grazie alla collaborazione degli ordini professionali provinciali.

Dopo il saluto introduttivo del sindaco Ida Antonietta Albanese, il programma prevede gli interventi dell’ing. Francesco Cardone, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento, su “Proposte e strategie di interventi”; dell’arch. Sabatino Falzarano, presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento, su “Recupero ecosostenibile del borgo antico”; dell’avv. Giacomo Papa, docente dell’Università del Molise, su “Project financing: un connubio tra pubblico e privato”; del prof. Nicola Pagliara, noto studioso e architetto, su “Cenni storici e memoria”.

Al convegno, moderato dal presidente dell’Assostampa sannita Giovanni Fuccio, parteciperanno anche Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento; Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento; Giuseppe D’Avino, presidente di Confindustria Benevento; Antonio Campese, presidente di Confartigianato Campania; Gianluca Alviggi, presidente della Confesercenti provinciale del Sannio; Silvano Capossela, presidente di Ance Benevento; Alfredo Minieri, presidente di Federturismo Confindustria; Mario Rinaldi, presidente del Collegio Geometri Benevento.

Sottolineando l’importanza dell’iniziativa, il sindaco Albanese ha dichiarato che “dal nostro passato scaturisce una speranza per il domani perché la valorizzazione delle tipicità locali, e in particolare il recupero della nostra identità storica, culturale e architettonica, ci permetterà di conoscere meglio le nostre radici e di conservare la memoria storica con nuove opportunità di crescita anche in termini economici per la comunità di Apice nella quali risiedono grandi potenzialità”.

L’antico borgo di Apice, probabilmente di origine romana, si sviluppò in epoca medievale. Ne è testimonianza il Castello di epoca normanna, i cui lavori di restauro sono quasi ultimati. Il tessuto urbano del nucleo originario è incentrato su due percorsi ortogonali che hanno come rispettivi poli il castello e la chiesa dell’Assunta, con i palazzi nobiliari disposti a pettine parallelamente all’asse Nord – Sud. A poca distanza dall’attuale centro storico si trova il convento di Sant’Antonio che risale al 1530. Nel 1217 il Santo, proveniente da Lisbona e malandato in salute, fu ospitato presso il castello dell’allora signore di Apice, Conte Maletta, e qui una mano ignota ed esperta lo ritrasse. Il quadro, conservato dapprima nella cappella gentilizia annessa al castello, fu in seguito donato ai Padri Cappuccini del Convento di Sant’Antonio, dove è tuttora custodito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content