fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Caos pagelle al “Montalcini”, la lettera: “Falla del sistema tecnologico e non imperizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Pina Gaudino, in rappresentanza di un altro gruppo di genitori, che interviene sulla vicenda del ‘caos pagelle’ all’istituto comprensivo “Montalcini” di San Giorgio del Sannio. Di seguito la missiva.

“Gentilissimo Direttore,
in merito a quanto emerso nell’articolo circa il “caos pagelle” presso l’I.C. “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio, mi permetto di fare alcune precisazioni, dissentendo su quanto riportato, anche perché i firmatari di tale documento si nascondono dietro un fantomatico “Comitato Famiglie”, dal momento che parecchi rappresentanti di Classe e tanti altri genitori sono all’oscuro di tutto e, di certo, non hanno dato alcun consenso per diramare la nota così “sbadatamente” espressa.

A nome e per conto di un nutrito gruppo di genitori, invece, mi sento di accordare tutta la stima e la solidarietà alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Polito, e al Corpo dei Docenti che – in più occasioni – hanno dato prova di competenza e di efficienza.

E’ innegabile che il disguido ci sia stato, ma da qui a usare toni da tragedia ce ne passa. La tecnologia, talvolta, compie brutti scherzi e una tale mancanza va addebitata ai processi informatici stessi che, piuttosto, alla negligenza degli operatori scolastici.

E, poi, non dimentichiamo che le pagelle vengono trasmesse on-line e che per quanto concerne il ritiro del “cartaceo”, con relativa operazione della firma per accettazione da parte dei genitori, esso può essere effettuato, presso la Scuola, anche in orario pomeridiano.

D’altronde, questo ritiro lo abbiamo espletato oggi stesso (venerdì 22 giugno 2018), con appena due giorni di ritardo rispetto al termine fissato, inizialmente, per la giornata di mercoledì 20 giugno 2018. Diamine, un po’ di comprensione di poteva adottare, senza ricorrere subito a un atteggiamento che denunciava scandali e inadempienze. Ripeto, a nome dei tanti genitori interpellati, se c’è stata una falla questa è da attribuire al sistema tecnologico più che all’imperizia di chi è preposto all’educazione dei nostri figli.

Concludo, con il sottolineare il comportamento professionalmente ineccepibile della Prof.ssa Polito, che si prodiga quotidianamente (assieme al Corpo Docente) sia per rendere più agevole il percorso didattico-educativo degli alunni, sia per instaurare un rapporto franco e leale con le Istituzioni in genere e con i Genitori in particolare. Non altrettanto bene posso parlare di un famigerato “Comitato” che – magari – raccoglie lo sfogo di un singolo e lo spaccia per la protesta di una maggioranza.

Caro Direttore, Le assicuro che la maggioranza – invece – è in sintonia con quanto appena espresso. Nel ringraziare per la gentile attenzione, Le auguro ogni bene possibile per il Suo prezioso lavoro”. (Pina Gaudino – in rappresentanza di un gruppo di Genitori)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 5 giorni fa

Nuovo serbatoio idrico: l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio lancia operazione verità

redazione 5 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 4 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 7 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 9 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 21 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content