fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria e sindacati firmano il Patto per il Sannio. Liverini: ‘Svolta storica per il territorio’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Una stretta di mano tra i vertici territoriali di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, e le segreterie di Cgil, Cisl e Uil – Galdiero, Melchionna e Simeone -, a suggello della volontà chiara di collaborare per riportare il Sannio al centro delle politiche regionali e nazionali.

    Volontà che si realizzerà attraverso il Patto per il Sannio siglato stamattina presso la sede dell’associazione degli industriali sanniti nella sua declinazione locale del Patto per la Fabbrica siglato a marzo a livello nazionale e a maggio a livello regionale, con il quale sindacati e imprese faranno da pungolo alle istituzioni per rivendicare l’attenzione politica sulla Provincia di Benevento.

    “La forte volontà di Confindustria – ha dichiarato il presidente Filippo Liverini –  è quella di aprire un rapporto collaborativo e condiviso con le parti sociali per il nostro territorio”. “Ritengo  – ha aggiunto, sottolineando che si tratta di “una svolta storica”  – che non ci saranno più divisioni a livello territoriale tra imprese e sindacati, siamo tutti dalla stessa parte e compatti per far ripartire l’economia del Sannio.”

    Sarà istituito anche un osservatorio permanente per monitorare periodicamente gli effetti dell’intesa e delle azioni messi in atto per lo sviluppo territoriale.

    Otto le linee d’azione (riportare il Sannio al centro delle politiche regionali e nazionali; attrazione degli investimenti industriale; rispetto della contrattazione di secondo livello; welfare; contrasto al dumping contrattuale; giovani e formazione attraverso azioni congiunte con l’Unisannio per individuare percorsi formativi consoni alla vocazione produttiva territoriale; ambiente; osservatorio territoriale) per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, a partire dal rispetto delle norme contrattuali di secondo livello, e per superare le criticità del territorio negli ambiti dell’istruzione, dei trasporti e della sanità che, come ha rimarcato Simeone della Uil Irpinia-Sannio, rappresentano la causa principale della desertificazione sociale, della scarsa attrattività di investitori, della fuga dei giovani.

    Dalla valorizzazione della Zona Economica Speciale che, come ha precisato Melchionna della Cisl Irpinia-Sannio, rappresenta un’opportunità strategica per il Sannio per superare l’isolamento e favorire gli investimenti e individuare un polo della logistica in connessione con l’Alta Capacità-Alta Velocità Napoli Bari, alla maggiore trasparenza e vigilanza sul sistema degli appalti, dove si annidano secondo Galdiero della Cgil i maggiori rischi di lavoro nero e di scarsa competitività delle aziende, all’adeguamento della formazione di giovani con le richieste del mercato del lavoro sannita.

    In questo senso criticità sono state rilevate anche nel sistema di Alternanza Scuola-Lavoro che secondo i sottoscrittori dovrebbe essere rivisto.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    redazione 7 giorni fa

    Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 2 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 10 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 10 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    redazione 12 ore fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 10 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.