fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto impatto”, controlli dei carabinieri nel Sannio: 7 denunce e 2 segnalazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette denunce e 2 segnalazioni per il foglio di via obbligatorio. E’ il bilancio dei servizi di controllo del territorio, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto” del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento.

In particolare, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno denunciato in stato di liberta alla locale Procura della Repubblica due giovani di Circello di 24 anni e di 25anni in quanto dagli accertamenti della Stazione di Colle Sannita sono ritenuti responsabili del danneggiamento in concorso di un’autovettura di un vicino.

Una donna di 73anni, e due uomini, rispettivamente di 50 e 48 anni, tutti di Circello, poiché ritenuti responsabili in concorso di false attestazioni all’Autorità, infatti, i tre hanno denunciato falsamente di essere i proprietari di un terreno che era stato oggetto di sottrazioni indebite di coltivazioni presenti negli stessi fondi.

Deferimento anche per un pregiudicato 44enne del napoletano, sorpreso nel centro di Colle Sannita, poichè era stato già in precedenza colpito da un foglio di via obbligatorio dal centro sannita; mentre una donna 49enne di San Cipriano d’Aversa, identificata dai Carabinieri della Stazione di Baselice, è stata denunciata poiché responsabile di aver fatto stipulare un falso contratto telefonico ad una donna di quel centro fortorino.

Inoltre i Carabinieri della Stazione di San Marco dei Cavoti hanno segnalato per il foglio di via obbligatorio due pregiudicati napoletani trovati con fare sospetto a bordo di un’autovettura che non sapevano dare una plausibile giustificazione della loro presenza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 settimana fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 3 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 3 ore fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content