fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Manutenzione strade: cooperazione tra Provincia, Regione ed ACaMIR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha aderito al programma della Regione Campania per il Piano triennale dei servizi di manutenzione delle strade regionali e provinciali. Lo ha deciso stamani il Presidente della Provincia Claudio Ricci.

L’accordo prevede interventi per la manutenzione e la pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi; il monitoraggio e il controllo tecnico delle strade e relative pertinenze; la manutenzione della segnaletica prescritta.

La concretizzazione delle iniziative sulle strade avverrà attraverso l’Agenzia Campana per la Mobilità, le infrastrutture e le Reti (ACaMIR), prevista ed istituita con l’art. 21 della L.R. n. 3 del 28 marzo 2002, recante “Riforma del Trasporto Pubblico Locale e Sistemi di Mobilità della Regione Campania”.

All’ACaMIR sono assegnate le funzioni di supporto alla Regione e, ove richiesto, agli Enti Locali, per la programmazione, coordinamento e monitoraggio della rete viaria regionale; la redazione di piani e progetti di potenziamento, adeguamento e manutenzione programmata, nonché la disciplina delle modalità e dei criteri di progettazione, costruzione, manutenzione e miglioramento, classificazione e declassificazione delle strade regionali e provinciali.

“La nuova cooperazione tra Provincia, Regione ed ACaMIR, ha dichiarato il Presidente Ricci commentando il provvedimento, porterà ad una nuova sinergia istituzionale e consentirà di provvedere agli interventi necessari ad una mobilità sicura”. Ricci ha ricordato che le risorse finanziarie complessivamente previste su tutto il territorio regionale sono pari a 60 milioni di euro per l’attuazione dei primi 18 mesi del Piano dei servizi di manutenzione; ma la Regione conta di poter mettere in campo altri 60 milioni di euro da rinvenire nel proprio Bilancio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 30 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content