fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Treni Benevento-Napoli, il M5s interviene su frana e soppressione corse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione della cosiddetta Valle Caudina, la rete ferroviaria EAV che collega Benevento a Napoli, è indiscutibilmente critica. Non lo è da oggi e certo non diventerà un esempio italiano di efficienza nei prossimi mesi. Però è opportuno aprire una seria discussione sulle sorti di questa importantissima arteria ferroviaria”. A riferirlo in una nota è il Movimento Cinquestelle.

“La rete e il trasporto su di essa, come è noto, è di competenza regionale e come risaputo, purtroppo, poco è stato fatto per ammodernarla dal punto di vista infrastrutturale. I binari sono obsoleti, come l’intera linea elettrica, e attraversano un territorio idrogeologicamente poco stabile. Motivo per cui, da mesi, a causa di una frana, il tratto Benevento-San Martino Valle Caudina è chiuso e in sostituzione viene effettuato un discutibile servizio con bus.

I portavoce sanniti e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle – continua la nota – hanno ritenuto opportuno contattare direttamente la dirigenza per avere delucidazioni sui tempi di messa in sicurezza dello smottamento. La cordialità del confronto ha portato a raccogliere informazioni sui tempi di consegna dei lavori, ottobre 2018, e a definire un sopralluogo sull’area per meglio comprendere l’entità del danno. Danno, che a quanto ci è stato riferito, verrà risanato con un intervento definitivo che prevede un viadotto utile ad eludere del tutto il tratto franoso. Durante il confronto è stato anche affrontata la problematica relativa alla soppressione di alcune corse, così come avviene ogni anno nel periodo estivo.

In tal senso è stato riferito che a fronte delle due corse che si volevano inizialmente sopprimere sarà tolta, in intesa con le sigle sindacali e i comitati dei pendolari, solo quella del mattino e sostituita l’ultima della giornata con il servizio su gomma. Inoltre, ci è stato confermato anche un intervento di ammodernamento del sistema di sicurezza che nei prossimi 3 anni dovrebbe portare a ridurre i tempi di percorrenza. Da parte del Movimento 5 Stelle continuerà, comunque, l’azione di controllo sull’azione politica della Giunta regionale per scongiurare l’irresponsabile attacco messo in atto dal Governatore contro le aree interne.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 11 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content