fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Eolico a Pontelandolfo, Maglione (M5s) incontra i cittadini: “Abbiamo il dovere di tutelare l’area”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il portavoce Pasquale Maglione, in rappresentanza della deputazione sannita del Movimento 5 Stelle, ha incontrato, ieri, il Comitato di Pontelandolfo contro l’eolico selvaggio.

“Al cospetto di un folto gruppo di rappresentanti dei cittadini – si legge nella nota del M5s – è stata esaminata la allarmante situazione di pericolo e di diffusi danni alla salute che il proliferare incontrollato di parchi eolici sta determinando nell’area della valle del Tammaro.

In relazione alla realizzazione di 6 torri eoliche nel territorio di Pontelandolfo sembrerebbero disattese diverse disposizioni normative così come attesta il decreto di sequestro preventivo adottato dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica di Benevento.

Come nel comune di Morcone dove l’avvio dei lavori di scavo sta interferendo con la struttura carsica del territorio e quindi con la ricca risorsa idrica che lo contraddistingue.

“È stato un incontro molto proficuo perché dal confronto con i cittadini e i tecnici sono nate diverse iniziative da porre essere sia a livello regionale che governativo per fermare l’aggressione al paesaggio che si sta perpetrando in questa area. Inoltre ho appreso che anche la Procura di Benevento sta attenzionando l’area e i lavori in corso e questo mi conforta. Purtroppo siamo vittime dell’incapacità della Giunta De Luca di programmare lo sviluppo territoriale delle are interne e quello che dovrebbe essere il fabbisogno energetico della Regione Campania”, afferma il portavoce Maglione che aggiunge: “c’è un piano cinico del governatore della Campania di distruggere le aree interne attraverso un atteggiamento di totale disinteresse di fronte all’aggressione al paesaggio e all’ambiente e perseguendo una politica di tagli dei servizi essenziali. Il Movimento 5 Stelle ha il dovere di tutelare il valore paesaggistico, storico-culturale e ambientale del Sannio che la Giunta Regionale ha deciso di ignorare e saccheggiare”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content