fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Animatori della Sicurezza Stradale, presentati i progetti degli studenti: c’è anche il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati presentati venerdì 8 giugno 2018, nell’Auditorium della Torre C3 del Centro Direzionale di Napoli, durante l’evento conclusivo della “Settimana sulla Sicurezza Stradale” (1-8 giugno) organizzata da ACaMIR – Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti, i progetti elaborati dagli studenti delle scuole che hanno aderito all’iniziativa.

Al convegno, moderato dal prof. Giuseppe D’Angelo della Direzione Mobilità della Regione Campania, hanno partecipato il Presidente della IV Commissione regionale Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici, ing. Luca Cascone, il Commissario di ACaMIR, ing. Sergio Negro, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Lucia Franzese, e la Dirigente per l’Educazione Stradale, la Mobilità ed il Turismo di ACI, Lucia Vecere. Ha chiuso i lavori l’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, dott.ssa Lucia Fortini.

Illustrati i primi risultati del percorso sperimentale avviato da ACaMIR, in coordinamento con l’Ufficio Scolastico Regionale, sul tema della diffusione e sensibilizzazione della tematica della Sicurezza Stradale, al quale hanno aderito, come prima Azione Pilota, l’Istituto Comprensivo Sant’Angelo in Sasso di Benevento, l’Istituto Comprensivo Giancarlo Siani di Villaricca (NA), l’Istituto Tecnico Tecnologico Marie Curie di Napoli, e l’Istituto Comprensivo Massimo Stanzione di Orta di Atella (CE).

Gli studenti, componenti la prima cellula di “Animatori della sicurezza stradale”, hanno presentato 4 progetti: un gioco con le carte, strutturato sulle tematiche della sicurezza stradale ONE WAY; un gioco di ruolo con cui hanno rappresentato i corretti comportamenti alla guida; una presentazione in lingua inglese che ha confrontato i diversi comportamenti alla guida fra Italia e Gran Bretagna; un video rappresentativo della pista in cui simulare i comportamenti da tenere su strada, costruita all’esterno della scuola.

La giuria, composta dalla dott.ssa Sofia Di Grado e dal dott. Giuseppe Aliperti della Direzione Mobilità della Regione Campania, e dalla prof. Francesca Panico dell’USR, ha giudicato tutti e 4 i progetti vincitori ex aequo. Nel corso della prossima settimana, infine, gli stessi saranno pubblicati sul sito ACaMIR (acamir.regione.campania.it).

Gli allievi “Animatori della Sicurezza stradale” saranno successivamente chiamati, nel corso dell’anno scolastico 2018/2019, con le modalità stabilite dalle istituzioni scolastiche coinvolte e previo raccordo istituzionale con ACaMIR, alla diffusione dei progetti presentati.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content