fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’Alta Capacità Napoli-Bari e le ricadute sul territorio sannita. RFI: “Benefici già dal 2022”

E' quanto ha dichiarato il responsabile investimenti Area Sud RFI, Roberto Pagone, in occasione del convegno su “Riqualificazione e lo sviluppo del Sannio” organizzato al Teatro San Vittorino dall'Ordine degli Ingegneri di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Alta Velocità/Alta Capacità nella nuova tratta Napoli–Bari potrebbe portare ricadute positive di sviluppo sul Sannio già dal 2022, con un miglioramento nei tempi di percorrenza, tra Napoli e il territorio sannita, anche se la fine dei lavori è prevista per il 2026.

E’ quanto ha dichiarato il responsabile investimenti Area Sud RFI, Roberto Pagone, che ha rassicurato anche sulle risoluzione delle controversie avvenute negli anni scorsi con i sindaci di alcuni territori sanniti interessati dal passaggio della tratta, durante un’intervista in occasione del convegno sulla “Riqualificazione e lo sviluppo del Sannio” organizzato al Teatro San Vittorino dall’Ordine degli Ingegneri di Benevento.

Ottimismo è stato manifestato dal presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, e dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Giacomo Pucillo sulle concrete possibilità di sviluppo del Sannio con l’Alta Velocità.

“Manca ancora il finanziamento di 1 miliardo e 400 milioni di euro per la galleria Apice/Orsara –  ha evidenziato Liverini- ma possiamo ritenerci fortunati per l’inserimento di Benevento in questo asse infrastrutturale che peraltro non è stato toccato dal neo governo.

Liverini ha poi aggiornato sulla questione della Zes a Benevento e sulla piattaforma logistica che potrebbe agganciarsi una volta avviata con l’Alta Velocità.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 1 mese fa

Costituita la Fondazione Ingegneri di Benevento

redazione 4 mesi fa

Presentato il piano di sviluppo territoriale per Bonea: progetto da 9,5 milioni per rilancio economico e turistico

redazione 6 mesi fa

Transizione digitale nella PA, Ordine Ingegneri di Benevento pronto a offrire supporto nella scelta di personale idoneo

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 54 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content