fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Gestione Asia e bilancio, l’ex presidente Lonardo replica al sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho subito, con cristiana rassegnazione, in questi ultimi tempi, riferimenti non propri carini al mio passato di amministratore Asia da parte dei Mastella boys ben sapendo che è prassi comune in politica gettare la croce sul passato per giustificare le proprie defaillance ma l’ultima comunicazione sociale, a dir poco  inesatta, del signor sindaco di Benevento non posso farla passare sotto silenzio”.

Inizia così la nota di Lucio Lonardo, ex presidente dell’Azienda Servizi Igiene Ambientale di Benevento, che aggiunge: “Il nostro dichiara che “abbiamo ereditato un’azienda in condizione analoghe a quella dell’Amts per quanto riguarda i numeri di bilancio”, per cui è mio dovere precisare a tutela del vecchio C.d.A., del collegio dei lavoratori e dei lavoratori tutti nonché anche della sua che detto bilancio ha approvato senza alcuna postilla: che l’Azienda veniva da 4 bilanci utili consecutivi, anche l’ultimo si era chiuso con un attivo di 593.5663,95 ma i mancati corrispettivi  del Socio Unico e la omessa restituzione dei crediti vantati dall’Azienda nei confronti da esso Comune per un totale di 1.426.653,96 ci hanno costretto  a dichiarare una perdita di 826, 944 che non ha determinato il fallimento dell’Azienda proprio per l’attivo di gestione e per le nostre riserve appostate (non dimentichiamo che il capitale sociale è di soli 120.000 euro).  Quindi le ambasce attuale di ASIA dipende solo da chi in pre-dissesto non ha appostato fondi per i servizi essenziali della Città come la gestione dei rifiuti e del verde pubblico senza tener in alcun conto che la tassa per i rifiuti è  a totale carico del contribuente (anche di chi non vi avesse ancora ottemperato fatto salva il ravvedimento operoso nei 5 anni). In tal senso chiesi anche un incontro, mai ottenuto, con la Commissione per il dissesto ritenendo iniquo tale modus operandi.

Che a marzo 2017 – prosegue – è cessata la nostra amministrazione e il bilancio a quella data era in sostanziale pareggio, non è colpa nostra se Quattrociocchi nel suo interim ha prodotto circa 31877 ore di interinali e Madaro 47.447 fino a dicembre 2017 (nel primo trimestre di nostra competenza 15.213) e se qualcuno ha trasferito momentaneamente la sede in terreno sottoposto a provvedimento giudiziario. A proposito di sede, il piano per ex-Laser fu sottoposto al controllo analogo nel febbraio 2017 in quanto da una perizia loro consegnata risultavano problemi per la staticità  e i criteri antisismici di Ponticelli: dirò di più: per dovere istituzionale ho personalmente rappresentato la questione sia a Quattrociocchi che a Madaro tanto è che al tecnico fu approvato in un’assemblea un ulteriore incarico di approfondimento di quanto segnalato in precedenza, ma adesso stranamente tutto tace. Voglio solo dire che per attivare l’ex laser ci vogliono lavori di ristrutturazione dell’impianto elettrico, attivare la depurazione, il sito ne è sprovvisto, smontare un impianto di selezione lì allocato del peso di qualche tonnellata individuandone, cosa che io avevo fatto, una destinazione d’uso: costo dell’intervento tra i 700.000 e 1 milione di euro, non meno di 6 mesi per i lavori. Se il Sindaco, come dichiarato, dovesse riuscirci entro luglio mi ricrederò sulla parabola  “è più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago…”.

Noi – continua Lonardo – avevamo un solo consulente, oggi ce ne sono una miriade: dei 2 concorsi per dirigenti quadro, quello amministrativo è caduto nel dimenticatoio dopo la trombatura dell’unica candidata ammessa agli orali; quello tecnico, espletato con un vincitore di Avellino si è scoperto non avere i requisiti per l’iscrizione all’albo gestori per cui si è provveduto all’ennesima convenzione con un tizio di Vico Equense alla modica cifra di 500 euro mensili per una firma. Colpisce anche il fatto che ad oggi il datore di lavoro dell’Azienda non è un Presidente, non è un Amministratore Unico, non un dirigente ma un convenzionato esterno all’Azienda grazie ad un ritocco della prebenda.

Voglio dire, in conclusione,  che l’ASIA era l’ASIA  indicata da Cottarelli ai primi posti delle ex municipalizzate nazionali con diritto di esistere, portata ad esempio nazionale da giornalisti di Singapore, prima in Campania per raccolta differenziata dei capoluoghi, meritoria di un servizio ad ‘Uno Mattina’ della RAI come esempio di gestione amministrativa e di raccolta: se qualcuno, per usare la terminologia del sindaco, ne sta facendo un’AMTS, chiedo scusa alla dignità di quei lavoratori ma uso terminologia di altri, – conclude Lonardo – bisogna rivolgersi altrove, dirò di più, se volesse incontrarmi in un pubblico dibattimento gli direi pure dove cercare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content