fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pena e perdono, la Procura celebra la Giornata della memoria delle vittime della mafia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Procura della Repubblica di Benevento ha celebrato la Giornata della memoria delle vittime della mafia. All’Auditorium di San Vittorino i magistrati sanniti hanno dato vita ad un incontro dal tema “Vittima e autore del reato: sanzione, riparazione e riconciliazione”. Una manifestazione, dunque, che ha avuto il duplice scopo di ricordare chi ha dato la vita per la lotta alla mafia, ma anche per una riflessione sulla situazione attuale e promuovere un confronto sul perdono e giusta pena.

“Senza memoria non c’è futuro – ha commentato il procuratore Aldo Policastro -. Il nostro impegno deve essere quotidiano e teso a portare avanti e non far morire le idee e le battaglie di chi ha dato la vita per la legalità”

All’incontro erano presenti le più alte cariche istituzionali della Giustizia nazionale, regionale e locale, ma anche gli esponenti dell’Unisannio e del mondo dell’associazionismo. Una momento per fare rete, dunque, ma anche per analizzare il nuovo mondo nel quale si muove la mafia e la criminalità organizzata. “Un settore sempre più vicino all’economia e alla finanza e che necessità di approcci sempre nuovi”, come ha spiegato Giovanni Conzo, procuratore aggiunto della Repubblica di Benevento.

Come detto, però, la giornata non è stata solo dedicata al contrasto alla criminalità organizzata, ma anche per avviare nell’autore e nella vittima del reato, percorsi di consapevolezza degli errori commessi e del male ricevuto e di riavvicinamento, perdono e riconciliazione. “Nelle carceri italiane abbiamo il 69% di recidiva – ha spiegato Francesco Occhetta, de La Civiltà Cattolica -. Un dato significativo che ci impone una seria riflessione sul tema della rieducazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 6 mesi fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 7 mesi fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 9 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Cusano Mutri, Fico incontra i candidati AVS Fontanella e Ferella: focus su sanità, scuola e mobilità nelle aree interne

redazione 12 minuti fa

Il Coro Polifonico di Melizzano a Maiori per la ‘Madonna della Libera’

redazione 23 minuti fa

L’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento celebra San Gerardo Maiella

redazione 1 ora fa

Condannato per associazione mafiosa: arrestato a Benevento 33enne catanese

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Cusano Mutri, Fico incontra i candidati AVS Fontanella e Ferella: focus su sanità, scuola e mobilità nelle aree interne

Gianrocco Rossetti 51 minuti fa

Regionali, Fico presenta la sua lista: nel Sannio i candidati verranno dalla società civile e non dal M5s

redazione 1 ora fa

Condannato per associazione mafiosa: arrestato a Benevento 33enne catanese

redazione 1 ora fa

Benevento, colpisce con un pugno l’auto dei carabinieri nel parcheggio del supermarket: denunciato 39enne trovato anche con coltello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content