fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Morì folgorato dopo l’alluvione del 2015: chiesto rinvio a giudizio per tre funzionari Enel

L'incidente il 16 ottobre 2015 nella zona industriale di Ponte Valentino: a perdere la vita fu Adriano Tatavitto, operaio 38enne di Circello. Sotto accusa la scarsa valutazione dei rischi nell’installazione dei gruppi elettrogeni. Udienza preliminare fissata il 20 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nessuna valutazione dei rischi inerenti l’operazione di installazione dei gruppi elettrogeni, nessuna istruzione sui pericoli dell’immissione sulla rete elettrica interrotta da parte di terzi attraverso generatori privati collegati al contatore, che è risultata fatale.

Sono pesanti le lacune e le violazioni delle norme per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro contestate a tre responsabili dell’Enel dalla Procura di Benevento con la chiusura delle indagini preliminari del procedimento penale per la morte di Adriano Tatavitto, l’operaio di Circello deceduto a soli 38 anni in seguito all’incidente successo a Benevento il 16 ottobre 2015, il giorno dopo la tragica alluvione abbattutasi sul Sannio: dopo quasi tre anni di attesa, intravvedono finalmente un barlume di luce i familiari della vittima – che ha lasciato anche due figli piccoli -, i quali, per ottenere verità e giustizia, attraverso il consulente personale Armando Zamparo, si sono affidati a Studio 3A, società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità in ogni tipologia di sinistro, a tutela dei diritti dei cittadini.

Il Gup del Tribunale di Benevento, Flavio Cusani, ha infatti fissato per il 20 giugno, alle 9.30, presso il locale palazzo di Giustizia, l’udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio dei tre funzionari dell’azienda presentata dal Pubblico Ministero titolare de fascicolo aperto subito dopo il tragico infortunio, Miriam Lapalorcia.

Quel maledetto giorno Tatavitto, operaio specializzato ed esperto, stava effettuando un intervento nei pressi della zona industriale di Ponte Valentino, resosi necessario per l’interruzione di una linea di media tensione da 20mila Volt in seguito agli eventi alluvionali della notte tra il 14 e il 15 ottobre. L’addetto operava su un palo cabina per il ripristino della linea elettrica mediante l’installazione di un gruppo elettrogeno provvisorio quand’è rimasto folgorato da una violenta scarica, restando esanime sulla scala su cui era salito: la perizia medico legale, affidata dalla Procura alla dottoressa Monica Fonzo, ha confermato che la vittima è deceduta a causa della folgorazione. Una morte orrenda.

All’inizio di quest’anno, sulla base delle indagini condotte dai carabinieri di Benevento e dagli ispettori dello Spisal dell’Asl Beneventana, il Sostituto Procuratore ha chiesto l’emissione del decreto che dispone giudizio per tre dei cinque tra dirigenti e responsabili dell’azienda iscritti inizialmente nel registro degli indagati.

Si tratta di: un 56enne di Albiolo (Como), in qualità di datore di lavoro Enel per l’Unità Produttiva Area Territoriale della Campania; un 40enne di Volla (Napoli), in qualità di datore di lavoro delegato presso la sede di Enel Distribuzione di Avellino; un 58enne di Campobasso, come datore di lavoro delegato presso la sede Enel Distribuzione di Benevento.

Ai tre imputati si contestano i reati di omicidio colposo in concorso perché, si legge nella richiesta del Pm, “cooperando colposamente tra di loro, con negligenza, imprudenza e imperizia, nonché inosservanza delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, cagionavano la morte per folgorazione di Tatavitto Adriano, nel mentre questi prestava attività lavorativa come operaio specializzato con funzione di preposto per ripristinare la linea elettrica interrotta mediante l’installazione di un gruppo elettrogeno provvisorio (…)”.

Le violazioni riguardano svariati articoli del Testo Unico per la sicurezza e sul lavoro e si concentrano sulle operazioni per installare il gruppo elettrogeno, alla base della tragedia.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, 41enne investito da un’auto in retromarcia: grave ferita ad una gamba

redazione 1 settimana fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 1 mese fa

Perde controllo dell’auto sulla Fortorina e finisce fuori strada: ferito un pensionato

redazione 2 mesi fa

Scontro tra due auto sull’Appia: muore 85enne di Ceppaloni

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 49 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 53 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content