fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il Convitto Nazionale vince i Giochi Matematici per la scuola “Premio Aldo Morelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’altra vittoria per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento ai Giochi Matematici per la scuola del Premio Aldo Morelli, XII Edizione. Medaglia d’oro per la Scuola Primaria a Gaudiello Alida della classe V F e medaglia d’argento per la scuola Secondaria di 1°grado a Cao Giulia della classe III B.

Il 25 maggio a Gragnano (NA) si è svolta la prova finale individuale dei Giochi Matematici per la scuola, Premio Aldo Morelli, XII Edizione. Dedicati alla memoria del Professore Aldo Morelli che per molti anni è stato presidente della sezione Mathesis di Napoli e convinto sostenitore del ruolo formativo, nei processi di apprendimento degli studenti, della geometria e degli aspetti storici della matematica.

Hanno partecipato ben 11 alunni del Convitto Nazionale Pietro Giannone di Benevento, dopo aver brillantemente superato le precedenti eliminatorie e semifinali. Sono i ragazzi della scuola Primaria, Cusano Raffaele, Milano Domenico, Carpentieri Davide, Vitagliano Giulia, Nuzzolo Jacopo , Gaudiello Alida, Rapuano Antonio, Minnelli James e della scuola Secondaria di 1° grado, Tascione Salvatore,Cao Giulia e Francesca Alessandro.

La medaglia d’oro per la Scuola Primaria è andata a Gaudiello Alida e la medaglia d’argento per la scuola Secondaria di 1° grado a Cao Giulia. È già la seconda vittoria consecutiva perché nel 2017 un altro alunno del Convitto, Matteo Mercurio, aveva vinto la medaglia d’oro per la Scuola Primaria.

Durante il pomeriggio gli alunni, presentati dall’insegnante Angela Chiefari, hanno partecipato alla manifestazione “Studenti in cattedra, docenti nei banchi ” con la presentazione “Logica, creatività e coding. L’arte nella matematica e la matematica nell’arte”. Un percorso multidisciplinare alla scoperta di grandi artisti: da Mondrian a Klee, a Kandinsky ed Escher.

Ma al Convitto Nazionale “Pietro Giannone” sono state tante le iniziative per la matematica realizzate in quest’anno scolastico. Gli alunni con entusiasmo, allegria e voglia di mettersi in gioco hanno partecipato al Code week 2017, ai Giochi Kangourou della matematica, al Pigreco Day, al torneo Nazionale Geometriko e a diversi progetti che vanno dall’informatica al coding e alla robotica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 27 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 31 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 56 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 23 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content