fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le streghe di Benevento diventeranno una serie animata da esportare nel mondo

L'annuncio del direttore artistico del “Giffoni Film Festival”, Claudio Gubitosi: "Sono anni che lavoro a questa idea e sono felicissimo di vederla realizzata. Sarà il nostro fiore all'occhiello"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le streghe di Benevento sbarcano al “Giffoni Film Festival” e si preparano per diventare una serie animata per i ragazzi di tutto il mondo. L’annuncio è del direttore artistico della kermesse cinematografica, Claudio Gubitosi, ospite questa mattina, insieme ai responsabili del Bct e al sindaco Clemente Mastella, al liceo “Giannone” del capoluogo.

“Una idea – ha aggiunto Gubitosi – alla quale lavoro da anni e che finalmente a breve vedrà la luce”. Il primo annuncio al Sannio del progetto sulle streghe c’era già stato nell’ottobre del 2016 quando il direttore artistico aveva incontrato il sindaco Mastella in occasione della presentazione delle iniziative natalizie in città. Dopo il primo episodio pilota si inizierà a lavorare alla serie che potrebbe vedere la luce la prossima primavera.

La giornata nel Sannio del Giffoni Film Festival è stata l’occasione per presentare ai giovani studenti del liceo classico tutti i progetti dell’edizione 2018 della kermesse. Un programma ricchissimo di eventi cinematografici, ma non solo. Come è noto, il festival salernitano da sempre è impegnato nel sociale, nella formazione culturale e nella diffusione della innovazione tecnologica grazie alla varie declinazioni del festival.

“Sono stato negli Usa, ho incontrato imprenditori cinesi e del Qatar – ha sottolineato Gubitosi -. Tutti sono interessati al nostro festival. Appuntamenti che raccontano la qualità dell’organizzazione del Giffoni, ma – soprattutto – dei contenuti che da quasi 50 anni diffondiamo tra i ragazzi di tutto il mondo”.

Alla giornata presente anche il direttore artistico del Bct, Antonio Frascadore, che ha parlato agli studenti delle novità del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento. Un evento giunto alla seconda edizione, ma che è già diventato uno degli appuntamento più attesi a livello nazionale. Una sinergia che racconta le competenze presenti nelle aree interne della Campania e della qualità che i nostri territori sanno offrire. “Per noi – ha concluso Frascadore – è un grande piacere avviare una collaborazione con il Giffoni Film Festival”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Bct Music Festival, il secondo nome direttamente da Sanremo: è il rapper Bresh, in concerto il 4 luglio

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content