fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Costruire insieme la Grande Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come certamente saprete – scrive in una nota di presentazione del programma elettorale dell’Api il segretario cittadino, e candidato, Dino Maiella –  il prossimo 15 e 16 maggio tutti noi beneventani saremo chiamati a scegliere il sindaco della nostra città. E’ l’occasione per costruire insieme la nostra Grande Benevento, la città nella quale ciascuno di noi deve poter vedere realizzate le proprie aspirazioni di vita e di crescita già a partire da questo 2011. La Grande Benevento che insieme costruiremo deve essere una città nella quale tutti siamo protagonisti e nessuno resti indietro o si senta solo. Benevento è storicamente un crocevia di culture e di tradizioni e noi vogliamo che torni ad essere tale in tutti i settori della nostra vita. Una città che migliora la qualità della vita delle aree interne della Campania e che è capace – in termini di concreta innovazione, di sviluppo, di lavoro, di cultura, di istruzione, di sanità, di politiche per l’ambiente e di welfare – di rappresentare il meglio del nostro Mezzogiorno così bistrattato dal Governo per assenza di progetti seri e concreti per non parlare nel nefasto progetto di federalismo municipale che tanti danni porterà ai nostri enti locali. In queste settimane che precedono l’appuntamento elettorale, mettendo al bando polemiche inutili e pretestuose, saremo a contatto con i cittadini per ricevere spunti e osservazioni estremamente utili per il proseguimento del progetto amministrativo che in questi anni abbiamo portato avanti accanto al sindaco Pepe nell’ambito del centrosinistra nonostante il vento in burrasca della politica nazionale e locale.

Voglio indicare qui sinteticamente tre priorità programmatiche che stanno particolarmente a cuore ad Alleanza per l’Italia e che sono il cuore del nostro progetto amministrativo. Innanzitutto l’occupazione. Dobbiamo ripartire dall’orgoglio del lavoro. Nella nostra città abbiamo aziende, uffici e servizi in grado di competere e di creare valore aggiunto. Il nostro tessuto produttivo non è caratterizzato da grandi gruppi industriali ma possiamo contare su imprese solide e capaci di creare vera innovazione sui mercati globali malgrado la crisi economica. Siamo però una città in cui serve tanta formazione al passo con i tempi, riqualificazione per chi è in mobilità, meno lavoro precario. Senza dimenticare quanti in questi mesi sono rimasti senza un’occupazione stabile e sicura con il ricorso a diverse forme di ammortizzatori sociali. Per tutti va trovata una risposta che ponga un argine al diffuso malessere sociale ed economico.

Collegato al lavoro c’è necessariamente il capitolo dei nostri giovani. Su di essi dobbiamo costruire il futuro della nostra città. Insieme dobbiamo impegnarci seriamente e concretamente per una Benevento città del nuovo, del lavoro intelligente, della ricerca, della tecnologia e della conoscenza. Una città dell’eccellenza per esportare prodotti e innovazione e tenere qui i cervelli. E che sappia attrarre tante intelligenze da fuori per il futuro del nostro territorio. Per questo motivo un investimento ulteriore va fatto sulla nostra Università che deve difendersi dai tagli scellerati del Governo e deve ritagliarsi un ruolo ancora più attivo a favore dello sviluppo complessivo del Sannio perché il futuro è nella conoscenza e nella ricerca. La vera innovazione è quella che è collegata seriamente allo sviluppo. Altra strada non è proprio possibile immaginare.

Terzo e ultimo tema è quello della mobilità sostenibile. Benevento deve essere la città del muoversi bene, potremmo dire con uno slogan. In questi anni l’Amministrazione comunale, anche sulla spinta della vivacità del nostro assessore provinciale Gianvito Bello, ha lavorato sul miglioramento del trasporto pubblico ma ci sono ancora tante cose da fare e da completare. Cito soltanto le energie pulite, la metropolitana cittadina, i parcheggi, le isole pedonali, i passaggi ciclopedonabili, il problema di entrare e uscire da Benevento nelle ore di punta. Vogliamo una città ancora più pulita e più vivibile perché diventi un esempio e una meta da raggiungere per quanti vengono da fuori. Ci aspettiamo che la qualità della vita aumenti ancora di più. Siamo sulla strada giusta ma non possiamo dirci ancora soddisfatti del tutto.

Sono queste soltanto alcune delle proposte che abbiamo presentato alla coalizione del sindaco Pepe e che sono state fatte proprie da tutte le forze politiche del centrosinistra. Abbiamo il grande vantaggio di non partire da zero. La nostra squadra è composta da amministratori seri e qualificati che hanno fatto della coerenza e della lealtà i tratti distintivi di un modello di governo apprezzato anche da chi ci osserva da altre realtà. Benevento ha l’occasione per continuare un percorso esaltante e ambizioso perché veda confermarsi il ruolo di città all’avanguardia nei processi amministrativi regionali e nazionali.

Alleanza per l’Italia non deve difendere il proprio orticello. Siamo candidati per portare avanti un progetto, una visione di città. E’ sulle idee che chiediamo di confrontarci con i nostri avversari. Nessuna invettiva e nessuna polemica. E’ il tempo di rimboccarci le maniche per amore di Benevento, una città che è profondamente migliorata grande all’impegno di chi l’ha governata ma anche di quanti nel silenzio ogni mattina contribuiscono al suo sviluppo e alla sua crescita. Benevento è una città accogliente, è una città cultura, è una città solidale. Non facciamo in modo che queste caratteristiche vadano disperse. E’ una ricchezza troppo grande per non essere difesa adeguatamente. Il sindaco Pepe deve continuare ad essere la nostra guida e noi saremo sempre al suo fianco in un’azione amministrativa all’insegna della responsabilità e della condivisione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 2 mesi fa

‘Api & Dintorni’, nel week end la mostra mercato di apicoltura a Morcone

redazione 11 mesi fa

Benevento, api salvate e veranda liberata: da Capodimonte storia a lieto fine per la signora Lucia

Christian Frattasi 11 mesi fa

Benevento, ‘segregata’ in casa a causa delle api. La storia della signora Lucia: ‘Aiutatemi, non vivo serena’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content