fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Domenica speciale a Benevento: il ‘treno storico’ fermerà anche all’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Mercato della Terra Slow Food a Benevento e l’Oasi WWF di Campolattaro le “mete” di “Sannio Express”, il treno storico del Sannio di Fondazione Fs e finanziato dalla Regione Campania. Appuntamento domenica 20 maggio con viaggio a bordo del treno con carrozze anni ’30, “Centoporte”, in partenza dalla stazione di Salerno con ultima fermata Pontelandolfo.

Doppio evento, dunque, con una fermata in più, eccezionalmente aperta al pubblico: Benevento “Arco di Traiano-Porta Rufina”. Una grande attrazione per i turisti che intendono visitare la città Unesco con la possibilità di scendere dal treno storico proprio all’altezza dell’Arco di Traiano, uno dei monumenti più importanti della città.

Una serie di incroci culturali, che rientrano nell’ottica della sinergia territoriale volta a promuovere Benevento e il Sannio: i passeggeri potranno “agganciarsi” a Piazza Roma all’evento W&W #PortidiTerra organizzato dalla Caritas di Benevento, per poi proseguire nell’area mercato di Piazza Risorgimento dove sarà attivo il “Mercato Della Terra Del Sannio” della Slow Food locale: oltre 30 posteggi per altrettante piccole aziende del territorio fedeli ai principi del “buono” del “gusto” e del “pulito”: il mercato offre l’occasione unica di conoscerli direttamente e di acquistare da loro i prodotti storici e tipici del territorio dal quale provengono.

Da segnalare la possibilità di partecipare al Laboratorio del Gusto “L’importanza dell’olio nella Dieta Mediterranea” ed al laboratorio per bambini con lo spettacolo dei burattini a “cappello”. Attivo anche il mercato artigianale.

Chi preferisce una giornata all’aria aperta può scendere alle 12.21 alla fermata di Campolattaro dove, grazie ad un servizio navetta offerto dal Comune, si potrà raggiungere l’Oasi WWF Lago di Campolattaro per festeggiare “La Giornata delle Oasi WWF” con un ricco programma di eventi: visite guidate e birdwatching, caccia al tesoro ed attività per bambini, viste in canoa, visita all’OrtAntico di Campolattaro, stand enogastronomici e pranzo a Km 0 con le agri-aziende del territorio. Il Comune di Campolattaro, infine, garantirà un’apertura straordinaria del castello del borgo con visite gratuite: sarà possibile raggiungere il borgo, così come l’Oasi, con il servizio navetta.

Il treno storico coprirà le seguenti fermate con i seguenti orari:
ANDATA – Salerno (9.15) – Mercato S.Severino (9.45) – Avellino (10.20) – Benevento Arco Traiano (11.15) – Benevento Centrale (11.20) – Pietrelcina (11.41) – Fragneto Monforte (12.09) – Campolattaro (12.21) – Pontelandolfo (12.30).

RITORNO – Pontelandolfo (17.43) – Campolattaro (17.49) – Fragneto Monforte (18.00) – Pietrelcina (18.26) – Benevento Centrale (19.10) – Benevento Arco Traiano (19.20) – Avellino (19.56) – Mercato S.Severino (20.30) – Salerno (20.57).
Per info sugli eventi a Benevento e Campolattaro contattare “Sannio Autentico” via mail (sannioautentico@cnabenevento.com)

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 9 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 27 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content