fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cia, contro la disoccupazione giovanile puntare all’agricoltura innovativa e basata sulla ricerca

E' quanto emerso dal convegno "L'agricoltura del Sud riparte dai giovani" organizzato dalla Cia di Benevento a cui hanno preso parte i vertici regionali e cittadini della confederazione e i rappresentanti della Regione Campania

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Puntare all’ingresso dei giovani in agricoltura attraverso strumenti che agevolino innovazione, ricerca e sostenibilità per creare un sistema di qualità è l’alternativa per contrastare la disoccupazione giovanile e lo spopolamento dei territori interni della Campania.

    E’ quanto emerso dal convegno “L’agricoltura del Sud riparte dai giovani” organizzato dalla Cia di Benevento, che, in base a uno studio condotto dalla stessa confederazione, ha nesso in evidenza come nell’ultimo biennio le imprese agricole under 40 sono aumentate del 12%, e di queste 10mila sono condotte da under 35.

    La novità è che nella maggior parte dei casi si tratta di giovani che non provengono da famiglie di agricoltori, e dotati di forte competenza, professionalità e conoscenza.

    E lo stesso presidente della Cia Campania, Alessandro Mastrocinque, a darne testimonianza, pur evidenziando la presenza ancora massiccia di agricoltori anziani che, facendo agricoltura tradizionale, potrebbero rallentare il processo di innovazione delle filiere classiche necessario, invece, alle aree interne.

    Necessaria anche la sburocratizzazione delle pratiche per incoraggiare i giovani all’imprenditorialità agricola, secondo il presidente di Cia Benevento Raffaele Amore, che ha sottolineato anche l’utilità di agevolare la fruizione della banca della terra, perché non sempre è scontato che ce ne sia disponibilità. Terreni pubblici o privati, insomma, da mettere a disposizione dei giovani che vogliano fare agricoltura.

    Puntare sulla trasformazione in agricoltura piuttosto che sulla produzione è la nuova frontiera cui guardare, secondo il vice presidente della commissione regionale Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, che ha anche precisato la necessità di apportare modifiche al Psr.

    La sfida, dunque, è quella di investire risorse nella ricerca, secondo l’assessore regionale ai Fondi Europei e delle Politiche Giovanili,  Serena Angioli, “su cui –  ha detto – è alta l’attenzione della Regione Campania che peraltro sta organizzando una conferenza studio sulla questione giovanile in agricoltura con l’obiettivo di aprire un dialogo strutturato e permanente anche insieme alle associazioni di categoria territoriali per fare emergere i bisogno dei giovani conduttori agricoli.”

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

    redazione 2 settimane fa

    Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

    redazione 3 settimane fa

    Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

    redazione 3 settimane fa

    Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

    Dall'autore

    redazione 28 minuti fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 46 minuti fa

    “Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    redazione 15 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    Primo piano

    redazione 28 minuti fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 19 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.