fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Una poesia dal cassetto 3”, due studentesse del “Rummo” a Torino per le premiazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver appreso con vivo piacere l’esito del Concorso Nazionale “Una poesia dal cassetto 3”, le studentesse del Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento Eleonora Calzone, classe IV C, e Giovanna Simeone, classe V B, si sono recate a Torino per ricevere le congratulazioni e i riconoscimenti dalla Giuria del Concorso.

La premiazione si è svolta nell’Aula Magna del Liceo Classico D’Azeglio nella mattinata del 12 Maggio 2018, presieduta dal Prof. Mario Dino e da personalità del mondo della cultura ed estimatori del genere letterario. Le giovani scrittrici hanno avuto l’opportunità di recitare i propri componimenti e rispondere alle curiosità dei giudici e dei presenti: titolo, ispirazione, messaggio.

Il giorno seguente, sono state invitate alla presentazione della silloge nella Sala Arancio del notorio Salone del Libro di Torino, rendendo stavolta partecipi della emozionalità dei versi un pubblico più ampio.

La significativa poesia “Siamo uguali solo se”, proposta da Eleonora Calzone, vede come protagonista un tema particolarmente sentito in questi ultimi anni: l’uguaglianza. Da non fraintendersi con un’identità matematica o una sovrapposizione di figure geometriche, l’uguaglianza è parità sociale e tutela da parte della legge secondo il principio di ragionevolezza. Un’uguaglianza filtrata con gli occhi di chi l’equità la ricerca ogni giorno nei gesti quotidiani, ma la ritrova poi in una visione solo ideale del mondo circostante. Le parole della giovane liceale sono state: “Vagheggio ad una terra ove questo ideale si realizzi per davvero. La mente mi accoglie sempre a braccia aperte”.

La poesia “Straniero” di Giovanna Simeone suggerisce un affresco dell’ ”essere straniero”. Evidentemente il testo si presta a più interpretazioni dettate dalla sensibilità di chi si accinge alla lettura. Ne risulta un’acuta analisi psicologica, culturale e sociale della condizione di migrante, che quasi sempre sfocia in emarginazione esistenziale. La studentessa ha proposto anche le poesie “erendipità” e “Congedato amico”, che, altrettanto peculiari e autentiche, hanno ricevuto l’apprezzamento della Giuria.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Atlante delle nuvole”, le dichiarazioni congiunte di Raffaele Del Vecchio e Nino Lombardi

redazione 3 giorni fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Benevento, “Atlante delle Nuvole” incontra la poesia di Elisa Donzelli e Christian Sinicco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content