fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Aldo Moro e la sua attualità: all’Unifortunato Damilano presenta “Un atomo di verità”

Il direttore dell'Espresso ha presentato il suo ultimo lavoro alla presenza di giovani studenti, del rettore dell'università telematica, Angelo Scala e dello storico Isaia Sales

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro; perché i fatti del 1978 spiegano il nostro presente e il nostro futuro: sono gli interrogativi che corrono lungo tutto il libro “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia” edito da Feltrinelli a cui il direttore del settimanale L’espresso Marco Damilano prova a dare una risposta attraverso un’analisi storica e un viaggio nella memoria personale e collettiva di quegli anni nella convinzione che il presidente della Dc, “il rivoluzionario mite che rappresenta la forza della fragilità” secondo lo storico Sales, che parli ancora oggi e nella certezza che nessuna figura politica attuale lo eguagli.

Damilano ha presentato il suo ultimo lavoro stamattina all’Unifortunato di Benevento, nella città dove a novembre del 1977 Aldo Moro ha tenuto il suo ultimo discorso pubblico sulla necessità di un riconoscimento tra gli avversari politici.

Damilano ha fatto riferimento ai tanti nodi ancora da sciogliere sul caso Moro e alle tante verità nascoste sui quei 55 giorni in cui tutto il mondo politico internazionale tramò la fine dello statista piuttosto che accogliere il suo appello a una trattativa per la salvezza.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content