fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Aldo Moro e la sua attualità: all’Unifortunato Damilano presenta “Un atomo di verità”

Il direttore dell'Espresso ha presentato il suo ultimo lavoro alla presenza di giovani studenti, del rettore dell'università telematica, Angelo Scala e dello storico Isaia Sales

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro; perché i fatti del 1978 spiegano il nostro presente e il nostro futuro: sono gli interrogativi che corrono lungo tutto il libro “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia” edito da Feltrinelli a cui il direttore del settimanale L’espresso Marco Damilano prova a dare una risposta attraverso un’analisi storica e un viaggio nella memoria personale e collettiva di quegli anni nella convinzione che il presidente della Dc, “il rivoluzionario mite che rappresenta la forza della fragilità” secondo lo storico Sales, che parli ancora oggi e nella certezza che nessuna figura politica attuale lo eguagli.

Damilano ha presentato il suo ultimo lavoro stamattina all’Unifortunato di Benevento, nella città dove a novembre del 1977 Aldo Moro ha tenuto il suo ultimo discorso pubblico sulla necessità di un riconoscimento tra gli avversari politici.

Damilano ha fatto riferimento ai tanti nodi ancora da sciogliere sul caso Moro e alle tante verità nascoste sui quei 55 giorni in cui tutto il mondo politico internazionale tramò la fine dello statista piuttosto che accogliere il suo appello a una trattativa per la salvezza.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 4 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 5 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 9 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 9 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 10 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content