fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, il presidente Liverini in visita al Cibus di Parma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente di Confidustria Benevento, Filippo Liverini, ha visitato Cibus 2018, dove sono in mostra tante eccellenze gastronomiche provinciali.

Si è aperta il 7 maggio e si chiuderà domani a Parma la 19° edizione dell’evento internazionale, in programma nel Salone Internazionale dell’Alimentazione, con 3.100 aziende espositrici.

“Credo che il Cibus rappresenti una importante vetrina per le aziende che intendono far conoscere i propri prodotti al mondo intero – dichiara Filippo Liverini -. Durante questo tour ho potuto visitare gli stand delle eccellenze sannite che espongono e che rappresentano peculiarità delle produzioni alimentari e vitivinicole locali. Ho avuto modo di visitare Nestlé Italiana spa, Rummo spa e Cantine la Fortezza srl.

Confindustria Benevento conta oltre 321 aziende iscritte che rappresentano 16 sezioni merceologiche. In questo scenario il comparto agroalimentare e il vitivinicolo sono tra quelli che presentano ampi margini di espansione soprattutto per quanto riguarda l’export. Lo dimostra una previsione realizzata da Prometeia e riferita al settore agroalimentare, che mette in evidenza che qualora l’esportazione in  provincia si allineasse alla domanda dei 10 paesi più dinamici si registrerebbe una crescita dell’11,3%”.

“Sono particolarmente orgoglioso – prosegue Liverini – di poter annoverare tra gli iscritti aziende quali il pastificio Rummo spa che ha saputo risollevarsi da un evento così disastroso come quello dell’alluvione che ha colpito il Sannio nel 2015, Cantine la Fortezza che riceve sempre importanti riconoscimenti per i vini e gli spumanti di pregio che produce e la Nestlè che con lo stabilimento Buitoni di Benevento sta portando avanti il progetto dell’hub internazionale della Pizza surgelata. L’investimento messo in campo dalla Nestlè sarà dunque in grado di sviluppare alcuni assi strategici che nel futuro porteranno opportunità in termini di valore e vero vantaggio competitivo per l’intero Paese.

Il progetto Nestlè prevede tre linee di produzione, le migliori tecnologie oggi disponibili, magazzini a temperatura controllata, nuovo lay out lineare, 159 nuovi posti di lavoro previsti entro il 2020 quando lo stabilimento sarà a regime, per una fabbrica 4.0 che potrà produrre fino a 350 pizze al minuto. Stiamo lavorando – conclude – ad un importante progetto che consentirà di portare alla prossima edizione del Cibus anche realtà più piccole e meno strutturate, ma con prodotti di alta qualità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 3 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 2 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content