Calcio
Poche emozioni a Ferrara: la Spal batte il Benevento con una rete per tempo

Ascolta la lettura dell'articolo
Sconfitta per il Benevento allo stadio ‘Mazza’ di Ferrara. La Spal batte 2-0 i sanniti con una rete per tempo: cinici ma non brillanti i ferraresi che si portano a quota 35, ma a soli due punti di vantaggio sul Cagliari terzultimo impegnato nel posticipo serale contro la Roma. Dietro i biancoazzurri, Chievo Verona, Udinese e Crotone ad un punto. Padroni di casa avanti con il minimo sforzo, giallorossi che lottano nonostante la retrocessione già matematica e si fanno preferire per mole e qualità di gioco.
LA CRONACA – Prima assoluta degli emiliani e dei sanniti in serie A al ‘Paolo Mazza’ di Ferrara: all’andata, nel Sannio, fu 2-1 per gli ospiti. Coperta cortissima per Roberto De Zerbi: il Benevento arriva in Emilia Romagna senza gli squalificati Brignola, Cataldi e Luciani e gli infortunati Costa, Antei, D’Alessandro, Djuricic, Guilherme, Memushaj, Lombardi, Tosca e Billong. Squalifica scontata per Diabaté, che torna a disposizione e al centro dell’attacco.
Al 7’pt la prima conclusione della gara: la firma è di Grassi che raccoglie un pallone servitogli da Mattiello, ma manda il destro sul fondo dal limite. Al 13’pt occasione per il Benevento: su punizione gran mancino di Viola indirizzato al sette e ottima risposta di Gomis che, con la mano di richiamo, alza sopra la traversa. Al 19’pt leggerezza del portiere locale che rischia di toccare il pallone con le mani fuori dall’area e poi rinvia centralmente. Per fortuna sua e della Spal nessun giallorosso era pronto ad approfittarne.
Al 25’pt Spal in vantaggio: Mattiello tocca per Antenucci che si invola verso Puggioni. Destro ravvicinato alzato sulla traversa dal portiere, il più rapido di tutti ad andare sul pallone è Paloschi che di testa deposita nella porta vuota.
Al 31’pt la reazione dei sanniti: Parigini calcia scivolando, destro dal limite che non impensierisce Gomis. Al 43’pt sinistro di Viola dai venti metri, il pallone picchia sulla schiena di Vicari e viene poi bloccato dal portiere di casa in presa alta.
LA RIPRESA – Al 9’st perfetto cross di Costa da sinistra, Kurtic salta in area e indirizza verso la porta; bravo Puggioni a tuffarsi e bloccare in due tempi. All’11’st punizione per la Spal: mancino di Costa che scavalca la barriera ma non scende in tempo e sorvola la traversa. Al 13’st De Zerbi manda in campo il giovane Sparandeo, beneventano, al debutto in serie A dopo cinque panchine.
Al 19’st Viola raccoglie una corta respinta di Mattiello, sinistro al volo ma il pallone scappa lontano dai pali. Al 29’st bravo Gomis in uscita di pugni ad anticipare Diabatè che si stava fiondando sul pallone calciato dalla bandierina da Viola.
A 10 minuti dalla fine il raddoppio della Spal: Antenucci s’invola verso Puggioni e Sparandeo lo atterra. Ammonizione per il giallorosso e rigore per i padroni di casa: sul dischetto va lo stesso Antenucci che non sbaglia. In pieno recupero si vede il Benevento con una insidiosa punizione di Viola ma Gomis salva mandando in corner. E’ l’ultimo sussulto della gara.
Spal-Benevento 2-0 (risultato finale)
Spal: Gomis, Cionek, Vicari, Felipe, Mattiello, Kurtic, Everton Luiz, Grassi (41’st Schiattarella), Costa (40’st Salamon), Paloschi (45’st Bonazzoli), Antenucci. A disp.: Poluzzi, Marchegiani, Simic, Konate’, Esposito, Schiavon, Vitale, Drame’, Barbosa. All. Semplici
Benevento: Puggioni, Sagna, Djimsiti, Venuti (24’st Del Pinto), Letizia (13’st Sparandeo), Sandro, Viola, Gyamfi, Parigini, Diabatè, Iemmello (26’st Coda). A disp.: Brignoli, Rutjens, Sanogo, Volpicelli. All. De Zerbi
Arbitro: Sig. Marco Guida di Torre Annunziata
Reti: 25’pt Paloschi (S); 35’st Antenucci (rig.)
Note: ammoniti Vicari e Mattiello (S); Sandro e Sparandeo (B)